Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proponimenti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proponimenti

Informazioni di base

La parola proponimenti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proponimenti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I suoi proponimenti sono crollati già il giorno successivo, è inaffidabile.
Non ancora verificati:
  • Voglio vedere quanto durano i tuoi buoni proponimenti!
  • A dispetto dei suoi proponimenti, non si è recato a scuola.
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Come vedi, ti ò dichiarati anche i miei gusti letterari. Non so se potrei essere più sincera. Perché io credo che i gusti e le preferenze letterarie in una donna sieno uno dei dati più certi per giudicare delle sue tendenze, delle sue idee, dei suoi metodi di vita; dei proponimenti e degli intenti, dei desideri e delle speranze, delle paure e delle audacie, delle ingenuità e delle furberie, delle forze e delle debolezze che l'accompagnano nello esplicarsi quotidiano della sua attività di essere pensante e volente.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Come avrebbe Lodovico sostenuto la commozione ineffabile, se il solo pensiero di ciò che si preparava lo turbava così? E che cosa sarebbe poi avvenuto dei due amanti? L'intenzione di attingere nella benedizione nuziale nuova forza per resistere alla tentazione e tornare al suo ufficio di moglie e di madre, chiudendo nel cuore la fiamma del sentimento vietato, deponeva senza dubbio in favore di quella donna; ma i migliori proponimenti sarebbero poi valsi contro l'abito contratto, contro la forza dei ricordi?

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Come!” riprese, con voce non meno severa, il cappuccino. “Ardiresti tu di pretendere ch'io rubassi il tempo a questi afflitti, i quali aspettano ch'io parli loro del perdono di Dio, per ascoltar le tue voci di rabbia, i tuoi proponimenti di vendetta? T'ho ascoltato quando chiedevi consolazione e aiuto; ho lasciata la carità per la carità; ma ora tu hai la tua vendetta in cuore: che vuoi da me? vattene. Ne ho visti morire qui degli offesi che perdonavano; degli offensori che gemevano di non potersi umiliare davanti all'offeso: ho pianto con gli uni e con gli altri; ma con te che ho da fare?”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proponimenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proponimento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proponenti, propone, propini, proni, prone, pronti, proti, prime, primi, preti, popi, pope, ponenti, pone, ponti, pomi, poeti, poti, pimenti, pieni, pinti, pini, penti, peni, peti, romeni, rime, rimi, rieti, riti, reni, reti, open, opti, omenti, meni.
Parole contenute in "proponimenti"
pro, enti, poni, menti, proponi. Contenute all'inverso: mino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proponimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: propoli/linimenti.
Usando "proponimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentiamo = proponiamo; * mentiate = proponiate; * mentitore = proponitore; * mentitori = proponitori; compro * = componimenti; * mentitrice = proponitrice; * mentitrici = proponitrici.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proponimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compro/componimenti.
Usando "proponimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linimenti = propoli.
Sciarade e composizione
"proponimenti" è formata da: proponi+menti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Certe agenzie turistiche la propongono intorno al mondo, Propone la lista dei ministri, Rimpicciolite in proporzione, Si propone barattando, Si propone di avvicinare tutte le chiese cristiane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: propongono, proponi, proponiamo, proponiate, proponibile, proponibili, proponibilità « proponimenti » proponimento, proponitore, proponitori, proponitrice, proponitrici, proporci, proporgli
Parole di dodici lettere: proponendovi, proponessero, proponessimo « proponimenti » proponimento, proponitrice, proponitrici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): linimenti, abbonimenti, imbonimenti, incarbonimenti, ammonimenti, incaponimenti, componimenti « proponimenti (itneminoporp) » attonimenti, fornimenti, rifornimenti, aerorifornimenti, brunimenti, pimenti, rapimenti
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «proponimenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze