Forma verbale |
Proponevano è una forma del verbo proporre (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di proporre. |
Informazioni di base |
La parola proponevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: pro-po-né-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proponevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Allora significava dopo il famoso matrimonio di Cosimo con la damigella francese; bene spesso tornavano sopra l'argomento, dimenticando anche Paolo; se suonavano — suonavano poco e male — e il vecchio cembalo era scordato, si proponevano di comprarne, allora, uno di seimila lire, dipinto da buon artista; se pulivano il salotto dicevano di tappezzarlo a lampasso, arredandolo con lusso: pensavano di allargare il giardinetto, di fabbricare un'altra ala della casa, di far un viaggio nel continente. Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): — Neanche un quattrin bacato», interrompe la Savina. «Io non me ne ricordo niente. Sarà stato un caso... E poi... se anche fosse, c'è del male? Han fatto così anche le nostre madri, sicché... — Adagio, adagio», salta la Teresa, «Io so che le vostre madri avevano più giudizio di voi, farfarelle; e, non fo per dire, ma si era belle tanto e più che voi. Eppure si sposava quello che i parenti proponevano, delle volte senza nemmanco avergli parlato; si facevano le cose come andavano fatte; e non si cercava alla fine che di adempire le intenzioni di santa madre Chiesa. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Imperatori di Roma, pazzi tranquilli si credettero Dei – ma credevano già di esserlo non si proponevano di giungerci. Io no: cercavo di esser Dio, riconoscevo d'esser lontano ancora. Vi fu chi si propose di confondersi in Dio – mistici, asceti, santi – ma di rientrare in Dio, come parte, gocciola, atomo di un'infinita divinità che tutti genera e raccoglie, emette e riassorbe col ritmo del suo respiro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proponevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proponevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proponevo, propano, prone, pronao, prona, prono, provano, prova, provo, pope, ponevo, peno, rovo, roano, open, nevo, nano. |
Parole contenute in "proponevano" |
ano, eva, pro, van, pone, vano, poneva, propone, ponevano, proponeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Incastri |
Si può ottenere da provano e pone (PROponeVANO); da prono e poneva (PROponevaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proponevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deponevano, proponesti/stivano, proponevi/vivano, proponevamo/mono. |
Usando "proponevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = componevano; * note = proponevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proponevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esponevano. |
Usando "proponevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = proponevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proponevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: proponeva/anoa, proponevate/note, compro/componevano. |
Usando "proponevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = proponesti; * mono = proponevamo. |
Sciarade e composizione |
"proponevano" è formata da: pro+ponevano, propone+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "proponevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propone+ponevano, proponeva+ano, proponeva+vano, proponeva+ponevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I filatelici propongono quello dei doppioni, Elaborano la propoli, Bisogna cogliere quello propizio, Proporre per la carica, Ben proporzionati, equilibrati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proponessi, proponessimo, proponeste, proponesti, proponete, proponeva, proponevamo « proponevano » proponevate, proponevi, proponevo, proponga, propongano, propongo, propongono |
Parole di undici lettere: propizierai, propizierei, proponevamo « proponevano » proponevate, proponibile, proponibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ponevano, deponevano, anteponevano, imponevano, componevano, decomponevano, scomponevano « proponevano (onavenoporp) » sottoponevano, apponevano, contrapponevano, sovrapponevano, opponevano, esponevano, disponevano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |