Informazioni di base |
La parola propensioni è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-pen-sió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con propensioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Forse era col cibo che aveva dato esca alle sue propensioni saturnine? I medici proibivano la cacciagione, il fegato d'oca, i pistacchi, i tartufi e lo zenzero, ma non dicevano quali pesci fossero da sconsigliare. Mettevano in guardia contro le vesti troppo confortevoli come lo zibellino e il velluto, così come contro il muschio, l'ambra, la galla moscata e la Polvere di Cipro, ma che poteva egli sapere del potere ignoto dei cento profumi che si liberavano dalla serra, e di quelli che gli recavano i venti dall'Isola? Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Così parlava il passero col suo cervellino. Ma se fosse fatto obbligo ad ogni animale di badare ai fatti proprii e non imporre le sue propensioni e perfino i suoi organi agli altri, non ci sarebbero più delle favole a questo mondo; ed è escluso che Mario abbia voluto proprio questo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propensioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: propensione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propenso, propesi, propeso, propini, proponi, proni, prono, prensioni, presi, preso, prioni, pope, popi, poni, posi, poso, penso, peni, peno, pesi, pesoni, peso, peoni, peon, pioni, pini, rosi, rosoni, roso, renio, renii, reni, resi, reso, rioni, eoni, noni. |
Parole contenute in "propensioni" |
pro, ioni, open, pensi, pensioni, propensi. Contenute all'inverso: epo, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propensioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: propensa/aioni. |
Usando "propensioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pensionino = prono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propensioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: prono/pensionino, propenso/ionio. |
Sciarade e composizione |
"propensioni" è formata da: pro+pensioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "propensioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propensi+ioni, propensi+pensioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"propensioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: propesi/noni, proni/pesoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Propensione al perdono, Per niente propenso, Per niente propensi, Propense a sorvolare, Niente affatto propenso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: propendiate, propendo, propendono, propensa, propense, propensi, propensione « propensioni » propenso, propergoli, propergolo, properispomena, properispomene, properispomeni, properispomeno |
Parole di undici lettere: propendiamo, propendiate, propensione « propensioni » propinarono, propinavamo, propinavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccensioni, autoaccensioni, recensioni, ascensioni, dimensioni, ridimensioni, pensioni « propensioni (inoisneporp) » sospensioni, autosospensioni, prensioni, comprensioni, incomprensioni, apprensioni, tensioni |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |