Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propagano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propagato, propagavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: propago, propano, prono, praga, pago, roano, rogo, ragno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: propagando. |
Parole contenute in "propagano" |
agà, ano, pro, paga, pagano, propaga. Contenute all'inverso: gap. |
Incastri |
Si può ottenere da prono e paga (PROpagaNO). |
Inserendo al suo interno dan si ha PROPAGANdanO; con din si ha PROPAGANdinO; con gin si ha PROPAGginANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propagano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prostra/strapagano, propagoli/oliano, propagamento/mentono, propagati/tino, propagato/tono, propagatori/torino, propagava/vano, propagavi/vino. |
Usando "propagano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = propagata; * note = propagate; * noti = propagati; * noto = propagato; * nova = propagava; * oda = propaganda; * odi = propagandi; * odo = propagando; * nobile = propagabile; * nobili = propagabili; * notori = propagatori; * odano = propagandano; * odino = propagandino; * nozione = propagazione; * nozioni = propagazioni; * nobilita = propagabilità; * odiamo = propagandiamo; * odiate = propagandiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "propagano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = propagata; * onte = propagate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propagano" si può ottenere dalle seguenti coppie: propaga/anoa, propagabile/nobile, propagabili/nobili, propagabilità/nobilita, propagai/noi, propagata/nota, propagate/note, propagati/noti, propagato/noto, propagatori/notori, propagava/nova, propagazione/nozione, propagazioni/nozioni. |
Usando "propagano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strapagano = prostra; * tino = propagati; * tono = propagato; * vino = propagavi; * oliano = propagoli; * dio = propagandi; * torino = propagatori; * mentono = propagamento. |
Sciarade e composizione |
"propagano" è formata da: pro+pagano. |
Sciarade incatenate |
La parola "propagano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propaga+ano, propaga+pagano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "propagano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * andrò = propagandarono. |