Forma verbale |
Promettevano è una forma del verbo promettere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di promettere. |
Informazioni di base |
La parola promettevano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pro-met-té-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con promettevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Se avesse anche raggiunto una gora, un corso d'acqua viva, appressandovi le labbra avrebbe scorto gli occhi suoi, già due vive stelle che promettevano vita, ora fatti due spaventevoli eclissi e quel volto, ove gli Amoretti scherzando facevano soggiorno, ora orrido albergo dell'aborrimento. Se pur fosse giunta a uno stagno, i suoi occhi vi avrebbero versato, per pietà del proprio stato, più gocce che non ve ne avessero tolto le labbra. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Gli scalini dispari mi promettevano che quel giorno avrei potuto far vedere ad Augusta che cosa fosse il fidanzamento ch'essa aveva voluto. Sognavo un'azione violenta che m'avrebbe ridato tutto il sentimento della mia libertà. Non volevo mica altro io ed è ben strano che quando Augusta intese quello ch'io volevo, l'abbia interpretato quale un segno di febbre d'amore. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Poco dopo nella capanna si spandevano dei profumi appetitosi, i quali indicavano come il cuoco non facesse risparmio di condimenti. Alle due pentole che grillettavano allegramente, egli aveva aggiunto dei pentolini entro i quali friggevano certe frittelle, che promettevano di essere deliziose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per promettevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premettevano, promettevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: promettevo, promettano, prometta, prometto, promo, proteo, proto, provano, prova, provo, prono, prette, pretta, pretto, prete, pomo, poeta, potevano, poteva, potevo, poté, potano, pota, poto, petto, peto, peno, romeno, romeo, romano, roma, rotte, rotta, rotto, roteano, rotea, roteo, rote, rota, rovo, roano, rette, retta, retto, rete, omettevo, omettano, ometta, ometto, ottano, otto, mettevo, mettano, metta, metto, meteo, mete, metano, meta, meno, mano, etto, etano. |
Parole con "promettevano" |
Finiscono con "promettevano": ripromettevano, compromettevano. |
Parole contenute in "promettevano" |
ano, eva, pro, rom, van, vano, mette, omette, metteva, ometteva, promette, mettevano, omettevano, prometteva. Contenute all'inverso: ave, emo, nave, temo, vette, navette. |
Incastri |
Si può ottenere da provano e mette (PROmetteVANO); da prono e metteva (PROmettevaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "promettevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dimettevano, promettesti/stivano, promettevi/vivano, promettevamo/mono. |
Usando "promettevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = commettevano; * note = promettevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "promettevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = promettevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "promettevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprometteva/nori. |
Usando "promettevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riprometteva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "promettevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: prometteva/anoa, promettevate/note. |
Usando "promettevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimettevano = prodi; commettevano * = compro; * stivano = promettesti; * mono = promettevamo. |
Sciarade e composizione |
"promettevano" è formata da: pro+mettevano, promette+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "promettevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+omettevano, promette+mettevano, promette+omettevano, prometteva+ano, prometteva+vano, prometteva+mettevano, prometteva+omettevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si promettono fedeltà durante una cerimonia, Le hanno prominenti gli obesi, Prominenza situato in corrispondenza della radice del mignolo, Tipiche prominenze dell'intestino tenue, Promettere davanti a Dio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: promettessi, promettessimo, prometteste, promettesti, promettete, prometteva, promettevamo « promettevano » promettevate, promettevi, promettevo, prometti, promettiamo, promettiate, promettici |
Parole di dodici lettere: prometterete, promettergli, promettevamo « promettevano » promettevate, promozionale, promozionali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammettevano, riammettevano, immettevano, commettevano, scommettevano, omettevano, manomettevano « promettevano (onavettemorp) » ripromettevano, compromettevano, estromettevano, sottomettevano, permettevano, smettevano, trasmettevano |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |