Forma verbale |
Prolungando è una forma del verbo prolungare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di prolungare. |
Informazioni di base |
La parola prolungando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: pro-lun-gàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prolungando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): I tre preti si guardarono in viso spinti da uno stesso sentimento di indignazione, ed esclamarono in coro, prolungando le vocali: — Il Leopardi? — È un gran male? — chiese con timido sorriso la contessa. — O beata inscienza! — esclamò Monsignor Rutilante: — Per te è forse il regno dei cieli; ma quante anime si perdono su la terra per la tua mala guida! Nel sogno di Neera (1893): La profondità de' suoi occhi in quel momento colpì l'asceta. Una striscia color di viola li cingeva intorno, prolungando l'ombra delle ciglia, e dietro la pupilla, quasi nel mistero di un tabernacolo velato, vacillava una fiamma moribonda. Nenia di Luigi Pirandello (1901): E accennava, svogliata, quasi prolungando un sospiro d'impazienza, un motivo di nenia paesana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prolungando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prolungano. Altri scarti con resto non consecutivo: prolungo, pronao, prona, prono, pruno, prugno, prua, polo, pongano, ponga, pongo, plano, pungano, punga, pungo, pugno, round, rondò, rogo, roano, rodo, runa, ruga, rand, rado, olga, lungo, luna, ludo, ungano, ungo, unno, nando, nano. |
Parole con "prolungando" |
Iniziano con "prolungando": prolungandoci, prolungandomi. |
Parole contenute in "prolungando" |
pro, andò, unga, lunga, prolunga. Contenute all'inverso: dna, gnu. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prolungando" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dilungando, prolungare/rendo, prolungaste/stendo, prolungate/tendo, prolungato/tondo, prolungano/odo. |
Usando "prolungando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = prolungante; * doti = prolunganti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prolungando" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolungante/dote, prolunganti/doti. |
Usando "prolungando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilungando = prodi; * rendo = prolungare; * tendo = prolungate; * tondo = prolungato; * stendo = prolungaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "prolungando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prolunga+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prolungamento del servizio militare, Prolungano la durata di una gara, Una... prolunga di legno per il varo delle navi, La scienza sulla durata della vita e i mezzi per prolungarla, Il prologo delle elementari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prolungabile, prolungabili, prolungabilità, prolungai, prolungamenti, prolungamento, prolungammo « prolungando » prolungandoci, prolungandomi, prolungano, prolungante, prolunganti, prolungarci, prolungare |
Parole di undici lettere: prologhetti, prologhetto, prolungammo « prolungando » prolungante, prolunganti, prolungarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sprangando, rivangando, arringando, lusingando, dilungando, allungando, riallungando « prolungando (odnagnulorp) » affogando, sfogando, aggiogando, riaggiogando, soggiogando, dialogando, catalogando |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |