Forma di un Aggettivo |
"proletaria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo proletario. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola proletaria è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-le-tà-ria. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proletaria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Michelaccio (il nome lo ricordo perché lo seppi dopo), quel giorno si era proposto di essere allegro come a quindici anni e per esser tale, si era raccomandato al buon vino dei colli bolognesi. Ma detto vino, più che allegria, gli aveva dato una immensa coscienza di sé stesso, tanto che Michelaccio viaggiava, quel giorno, sul suo carro, come l'apostolo e l'imperatore della proletaria grandezza. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Per come la vedo io, ecco i salti di qualità… da movimento antiautoritario, genericamente anti-sistema, a movimento politico di impronta rivoluzionaria… dalla lotta contro lo sfruttamento del lavoro intellettuale e per la liberazione dei saperi, alla lotta per la rivoluzione proletaria… insomma bisogna uscire dall'università e spostare il terreno di lotta sul territorio, principalmente in fabbrica… Significa che è necessario cercare collegamenti con gli altri soggetti sociali subalterni… L'università, la condizione di studenti, è un ghetto che finirà per strangolarci, se non siamo capaci di uscirne: questo è quello che dirò oggi, qui… Vedremo come va…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proletaria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proletarie, proletario. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proletari. Altri scarti con resto non consecutivo: proti, prora, preti, polta, poltrì, polaria, polari, poli, poeta, poeti, potai, pota, potrà, poti, pori, peti, peri, pera, paria, pari, para, paia, rotaia, rota, roar, reti, rari, rara, raia, olearia, oleari, olia, otaria, otri, lari, tara, tria. |
Parole con "proletaria" |
Iniziano con "proletaria": proletariamente, proletariati, proletariato. |
Finiscono con "proletaria": demoproletaria, sottoproletaria. |
Contengono "proletaria": sottoproletariati, sottoproletariato. |
Parole contenute in "proletaria" |
ari, eta, olé, pro, ria, tar, aria, tari, prole, proletari. Contenute all'inverso: ira, rate, telo, irate. |
Lucchetti |
Usando "proletaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azza = proletarizza; * azzera = proletarizzerà; * azzero = proletarizzerò; * azzerai = proletarizzerai. |
Sciarade incatenate |
La parola "proletaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proletari+ria, proletari+aria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il proletariato o il..., Costituiscono la prole della gallina, Celebre musicista britannico che ha dato nome ad un noto Project, Sala da proiezioni, Apparecchio di proiezione inventato da Louis Lumière. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prole, prolegati, prolegato, prolegomeni, prolepsi, prolessi, proletari « proletaria » proletariamente, proletariati, proletariato, proletarie, proletario, proletarizza, proletarizzai |
Parole di dieci lettere: prolattine, prolazione, prolazioni « proletaria » proletarie, proletario, prolettica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forfetaria, budgetaria, societaria, parietaria, proprietaria, multiproprietaria, comproprietaria « proletaria (airatelorp) » demoproletaria, sottoproletaria, cometaria, planetaria, interplanetaria, monetaria, segretaria |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |