Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prolassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prolasso, prolessi, prolissi, provassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prassi, prasi, polsi, poli, posi, passi, pass, rossi, rosi, rasi, oasi, ossi. |
Parole contenute in "prolassi" |
ola, pro, assi, lassi. Contenute all'inverso: issa, salo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prolassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: probe/belassi, propugna/pugnalassi, prosa/salassi, prove/velassi, proventi/ventilassi, provo/volassi. |
Usando "prolassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = calassi; copro * = colassi; saprò * = salassi; scopro * = scolassi; ricopro * = ricolassi; * iati = prolassati; * iato = prolassato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prolassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolissa/assillassi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prolassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calassi * = capro; * belassi = probe; * salassi = prosa; * velassi = prove; salassi * = saprò; * pugnalassi = propugna; * ventilassi = proventi; * atei = prolassate. |
Sciarade e composizione |
"prolassi" è formata da: pro+lassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prolassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polsi/ras. |
Intrecciando le lettere di "prolassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fimo = profilassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.