Forma di un Aggettivo |
"progressisti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo progressista. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola progressisti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: pro-gres-sì-sti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con progressisti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Al suono degli spari, ci voltiamo sorpresi mentre siamo in fila al check-in dell'aeroporto, appena un attimo prima che il nostro cranio apparentemente innocente di viaggiatori di affari, di turisti, di occidentali dolci & democratici, di progressisti che non farebbero male a una mosca, di passeggiatori serali che raccolgono la cacca del loro cane, di cittadini che fanno la raccolta differenziata con otto diversi sacchetti, di salutisti che non fumano e corrono tutte le mattine e fanno un check-up una volta l'anno… Che a cinquant'anni hanno senza dubbio già passato la loro prima colonscopia di controllo… I Viceré di Federico De Roberto (1894): Nella Giunta, tra i conservatori aristocratici e i radicali progressisti di tanto in tanto s'accendeva una lite; allora egli esclamava: «Qui non bisogna far della politica!...» ma una volta che la contesa divenne più vivace, lo tirarono in ballo. Rizzoni, radicalissimo, esclamò: — Ma domandatelo al principino, se l'avvenire non è nostro, se anch'egli non è democratico!... In provincia di Matilde Serao (1919): le donne sentivano la messa in due chiese diverse; se le fanciulle Dericca portavano abiti azzurri, le Pasquali inalberavano subito il rosa; al Consiglio municipale i Pasquali erano sempre conservatori ed i Dericca naturalmente, sempre progressisti; quello che l'uno faceva, l'altro non avrebbe fatto per mille scudi; dove l'uno andava, l'altro non compariva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per progressisti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progressismi, progressista, progressiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prore, prosit, proti, pressi, presi, presti, preti, porsi, pori, porti, poeti, posi, posti, post, pois, poti, pesisti, pesi, pesti, peti, rogiti, rossi, rosi, resisti, resi, resti, reti, risi, riti, orsi, orti, ossi, osti, greti, gessi, gesti, esisti, esiti, siti. |
Parole contenute in "progressisti" |
pro, essi, gres, ressi, progressi. Contenute all'inverso: ergo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "progressisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: progressione/onesti, progressismi/smisti, progressiva/vasti, progressive/vesti, progressivi/visti, progressismi/miti, progressismo/moti. |
Usando "progressisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = progressiva; * stive = progressive; * stivi = progressivi; * stivo = progressivo; * timo = progressismo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "progressisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: progressismo/timo. |
Usando "progressisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = progressiva; * vesti = progressive; * onesti = progressione; * miti = progressismi; * moti = progressismo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La progressiva perdita di valore d'una moneta provocata dall'inflazione, Si oppongono ad ogni movimento progressista, Oppositore del progressismo, Progressivi annullamenti dello svantaggio, Progressione per valori crescenti o decrescenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: progressi, progressione, progressioni, progressismi, progressismo, progressista, progressiste « progressisti » progressiva, progressivamente, progressive, progressivi, progressività, progressivo, progresso |
Parole di dodici lettere: progressismo, progressista, progressiste « progressisti » proiettarono, proiettavamo, proiettavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radioassisti, passisti, appassisti, sassisti, tassisti, ispessisti, congressisti « progressisti (itsissergorp) » sessisti, eterosessisti, paradossisti, crossisti, ciclocrossisti, motocrossisti, grossisti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |