Forma di un Aggettivo |
"progrediti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo progredito. |
Informazioni di base |
La parola progrediti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con progrediti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ci volle più d'un'ora ai fascisti, che però combattevano con ogni riguardo e cautela, per sloggiarli da quell'ultima posizione. Dalla casa partì verso il cielo di ghisa un verry rosso che ellissò allegramente in quel cielo di ghisa. Segnale della ritirata generale, e parve che anche i fascisti ne fossero al corrente, perché ridussero quasi del tutto il fuoco. Erano però molto avanzati e progrediti sulla sinistra, con l'accerchiamento a portata di mano. Il capitano Marini stava sgolandosi ad ordinare la immediata, rapida ritirata. Carthago di Franco Forte (2009): «Ho sentito che i romani sono ancora più progrediti dei greci, in queste cose» andò avanti imperterrita Himilce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per progrediti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progredita, progredite, progredito, progredivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: progredii. Altri scarti con resto non consecutivo: prore, prodi, proti, preti, pori, porti, poeti, podii, podi, poti, peti, rogiti, roditi, rodi, reti, riti, orditi, ordii, ordì, orti, greti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: progredisti. |
Parole contenute in "progrediti" |
pro, diti, editi, progredì. Contenute all'inverso: ergo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "progrediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/regrediti, progredimenti/mentiti, progredirà/rati, progredire/reti, progrediremo/remoti, progredivi/viti, progredivo/voti. |
Usando "progrediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = progredirà; * tiro = progredirò; * tirai = progredirai; * tiranno = progrediranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "progrediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: progredirà/arti, progredire/erti, progredirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "progrediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = progredire; * rati = progredirà; * voti = progredivo; * remoti = progrediremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "progrediti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: progredì+diti, progredì+editi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"progrediti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prodi/greti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trasformarsi andando verso forme più progredite, Così è un popolo progredito, Li fa chi compie grandi progressi, Oppositore del progressismo, Si oppongono ad ogni movimento progressista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: progredissero, progredissi, progredissimo, progrediste, progredisti, progredita, progredite « progrediti » progredito, progrediva, progredivamo, progredivano, progredivate, progredivi, progredivo |
Parole di dieci lettere: progredirò, progredita, progredite « progrediti » progredito, progrediva, progredivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mediocrediti, microcrediti, screditi, discrediti, erediti, regrediti, aggrediti « progrediti (itidergorp) » trasgrediti, zaiditi, ammorbiditi, intorbiditi, inaciditi, irranciditi, irrigiditi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |