Forma verbale |
Programmato è una forma del verbo programmare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di programmare. |
Aggettivo |
Programmato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: programmata (femminile singolare); programmati (maschile plurale); programmate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di programmato (prestabilito, previsto, pianificato, preparato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola programmato è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: pro-gram-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con programmato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Bruno aveva riflettuto a lungo sul lavoro che ci aspettava. Io stavo improvvisando, lui no. Ne aveva programmato ogni fase, le mie mansioni e le sue, i tempi e gli spostamenti. Mi spiegò dove aveva preparato la roba e che cosa avrei dovuto portargli il giorno dopo. Sua madre mi avrebbe mostrato come caricare il mulo. Aedri di Valentino Sani (2021): Mi svegliai e vidi Harker immobile nella sua cabina, avvolta in una soffusa luce azzurrina. Lessi sull'indicatore ai piedi del suo giaciglio che il risveglio era programmato entro quarantacinque minuti. Avevo impostato il mio timer per destarmi in anticipo e restare da solo, senza Harker tra i piedi, a ricordarmi i regolamenti e le procedure corrette. Carthago di Franco Forte (2009): Durante il consiglio di guerra tutto era sembrato chiaro e ben programmato. La disposizione delle legioni sul campo di battaglia era stata disegnata sul grande quadrato di sabbia usato dagli ufficiali romani, e il console si era prodigato per fare in modo che tutte le squadre di cavalleria e i manipoli di legionari, sia quelli composti dai cittadini romani sia quelli organizzati con gli alleati italici, potessero schierarsi in modo ordinato, senza intralciarsi tra di loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per programmato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: programmano, programmata, programmate, programmati, programmavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: programmo, prora, promo, proto, pram, prato, porto, poro, pomo, poto, rogo, roma, ramato, ramo, orma, orto, grammo, grama, gramo, grato, gammato, gamma, amato. |
Parole con "programmato" |
Iniziano con "programmato": programmatore, programmatori, programmatoria, programmatorie, programmatorio. |
Finiscono con "programmato": riprogrammato. |
Parole contenute in "programmato" |
mat, pro, ram, programma. Contenute all'inverso: argo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha PROGRAMMAToriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "programmato" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmi/mimato, programmare/areato, programmi/iato, programmai/ito, programmano/noto, programmavi/vito, programmavo/voto. |
Usando "programmato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = programmano; * tondo = programmando; * tonte = programmante; * tonti = programmanti; * torsi = programmarsi; * tosse = programmasse; * tossi = programmassi; * toste = programmaste; * tosti = programmasti; * orice = programmatrice; * orici = programmatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "programmato" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmerà/areato, programmare/erto. |
Usando "programmato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = programmare; * ottica = programmatica; * ottici = programmatici; * ottico = programmatico; * ottiche = programmatiche; * otticamente = programmaticamente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "programmato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprogramma/tori. |
Usando "programmato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riprogramma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "programmato" si può ottenere dalle seguenti coppie: programmando/tondo, programmano/tono, programmante/tonte, programmanti/tonti, programmarsi/torsi, programmasse/tosse, programmassi/tossi, programmaste/toste, programmasti/tosti. |
Usando "programmato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: programmi * = mimato; * noto = programmano; * areato = programmare; * vito = programmavi; * voto = programmavo; rito * = riprogramma. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sviluppa il programmatore, Li sviluppano i programmatori informatici, Gli umanoidi programmati, La presentazione d'un film di prossima programmazione, Si programmano d'inverno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: programmati, programmatica, programmaticamente, programmatiche, programmatici, programmaticità, programmatico « programmato » programmatore, programmatori, programmatoria, programmatorie, programmatorio, programmatrice, programmatrici |
Parole di undici lettere: programmata, programmate, programmati « programmato » programmava, programmavi, programmavo |
Lista Aggettivi: programmabile, programmatico « programmato » progredito, progressista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiammato, infiammato, sfiammato, ciclammato, diaframmato, anagrammato, pentagrammato « programmato (otammargorp) » riprogrammato, glutammato, gemmato, stemmato, gommato, sgommato, grommato |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |