Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Profumeria, Profumiate « * » Progettuali, Prolungabile] |
Informazioni di base |
La parola profumiera è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-fu-miè-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con profumiera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profumiera |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profumiere, profumieri, profumiero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: profumerà. Altri scarti con resto non consecutivo: profuma, prora, prue, prua, pomi, puma, pura, pira, pera, roma, fumerà, fumé, fuma, fiera, mira, mera. |
Parole contenute in "profumiera" |
era, mie, pro, fumi, profumi. Contenute all'inverso: are, rei, ufo. |
Lucchetti |
Usando "profumiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = profumino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "profumiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: profumino/onera. |
Usando "profumiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areni = profumini; * areno = profumino; * areate = profumiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "profumiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: profumino/erano. |
Sciarade e composizione |
"profumiera" è formata da: profumi+era. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La si trova dal pasticciere e dal profumiere, Le bottigliette per i profumieri, Spandersi come un profumo, Profusione nella spesa, Profusioni nello spendere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Profumiera - S. f. Vaso nel quale si fa il profumo. Red. Ditir. 27. (C) Fa suavi profumiere, E ricchissime cunziere. T. Magal. Operett. var. 308. Si usano (i buccheri) per profumo, tenendoli sui braceri… e sul lume dentro le profumiere e co' soliti ingredienti e acque d'odore a bollire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: profumerete, profumeria, profumerie, profumerò, profumi, profumiamo, profumiate « profumiera » profumiere, profumieri, profumiero, profumini, profumino, profumista, profumiste |
Parole di dieci lettere: profumerie, profumiamo, profumiate « profumiera » profumiere, profumieri, profumiero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): primiera, calmiera, scalmiera, vendemmierà, bestemmierà, risparmierà, infermiera « profumiera (areimuforp) » legumiera, lumiera, salumiera, pattumiera, doganiera, fagianiera, laniera |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |