Forma verbale |
Professate è una forma del verbo professare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di professare. |
Informazioni di base |
La parola professate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pro-fes-sà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con professate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Fu portato il calamaio; e, mentre il malato firmava, il prevosto invitava gli astanti a ringraziare Dio per quella spontanea ritrattazione di tutte le eresie, di tutti gli errori, di tutte le empie dottrine professate con scandalo di tante anime, con corruzione di tanti cuori. I Viceré di Federico De Roberto (1894): «Ah, buffone!... Ah, vecchia volpe!...» esclamavano nel campo avversario; ma, a dispetto dei suoi denigratori, quelle opinioni francamente professate e ripetute ogni giorno a chi voleva e a chi non voleva udirle sostenevano il pericolante credito del duca. Benedetto Giulente era rimasto, udendole; poiché, prevedendo che lo zio avrebbe seguito fino all'ultimo la politica dei temporeggiatori, s'era messo con quelli. Rimase ancora peggio, quando il duca venne a trovarlo, dicendogli che bisognava ricominciare a pubblicare l'Italia risorta, per spingere il governo sulla via di Roma: i tempi erano maturi e a non secondare la corrente si rischiava d'esserne travolti.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per professate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processate, professare, professata, professati, professato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prosa, prose, pressate, pressa, presse, presa, prese, prete, possa, posate, posa, poste, post, pose, poté, pesate, pesa, peste, pese, paté, rossa, rosse, rosate, rosa, roste, rose, rote, ressa, resse, resa, reste, rese, rete, rate, ossa, osate, oste, fesse, fesa, feste, fate, esse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: professante, professaste, professiate. |
Parole contenute in "professate" |
pro, essa, fessa, professa. Contenute all'inverso: eta, asse, tasse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "professate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferita/ritassate, profeta/tassate, professai/aiate, professare/areate, professorini/oriniate, professano/note, professare/rete, professava/vate, professavi/vite. |
Usando "professate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = professando; * tenti = professanti; * tersi = professarsi; * tesse = professasse; * tessi = professassi; * teste = professaste; * testi = professasti; * tessero = professassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "professate" si può ottenere dalle seguenti coppie: professerà/areate, professano/onte, professare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "professate" si può ottenere dalle seguenti coppie: professa/atea, professi/atei, professo/ateo, professando/tendo, professanti/tenti, professarsi/tersi, professasse/tesse, professassero/tessero, professassi/tessi, professaste/teste, professasti/testi. |
Usando "professate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassate = profeta; * ritassate = proferita; * note = professano; * areate = professare; * vite = professavi; * oriniate = professorini. |
Intarsi e sciarade alterne |
"professate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prosa/feste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È professato nell'area artica e paleosiberiana, Si può professare non essendo religiosi, Si professa con devozione, Espulsi da un ordine professionale, L'ente che si occupa delle malattie professionali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: professassero, professassi, professassimo, professaste, professasti, professata, professatamente « professate » professati, professato, professava, professavamo, professavano, professavate, professavi |
Parole di dieci lettere: professano, professare, professata « professate » professati, professato, professava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cessate, processate, riprocessate, confessate, riconfessate, inconfessate, sconfessate « professate (etasseforp) » gessate, ingessate, lessate, complessate, interessate, cointeressate, disinteressate |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |