Forma verbale |
Proferendo è una forma del verbo proferire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di proferire. |
Informazioni di base |
La parola proferendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proferendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Oh! suggerire a lei che sa di latino!” interruppe ancora il bravo, con un riso tra lo sguaiato e il feroce. “A lei tocca. E sopra tutto, non si lasci uscir parola su questo avviso che le abbiam dato per suo bene; altrimenti... ehm... sarebbe lo stesso che fare quel tal matrimonio. Via, che vuol che si dica in suo nome all'illustrissimo signor don Rodrigo?” “Il mio rispetto...” “Si spieghi meglio!” “... Disposto... disposto sempre all'ubbidienza.” E, proferendo queste parole, non sapeva nemmen lui se faceva una promessa, o un complimento. I bravi le presero, o mostraron di prenderle nel significato più serio. Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): Il Municipio, secondo i soci di questo Circolo, avrebbe dovuto provvedere a quello sconcio, obbligando il Chiarenza a dare almeno un intonaco decente alla sua casa. Avrebbe fatto bene anche a lui, dicevano: gli si sarebbe forse schiarita un po' la faccia che, da quando era entrato in quella casa, gli era diventata dello stesso colore. – Però – soggiungevano – volendo esser giusti, gliel'aveva recata in dote la moglie, quella casa, ed egli, proferendo il sì sacramentale, s'era forse obbligato a rispettare la doppia antichità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proferendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: preferendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prore, prono, prendo, porno, poro, perendo, pere, perno, perdo, pero, pendo, peno, rondò, rodo, orno, fendo, freno. |
Parole contenute in "proferendo" |
ere, pro, rendo, ferendo. Contenute all'inverso: nere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proferendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deferendo. |
Usando "proferendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = proferente; * doti = proferenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proferendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inferendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proferendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferente/dote, proferenti/doti. |
Usando "proferendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deferendo = prode. |
Sciarade e composizione |
"proferendo" è formata da: pro+ferendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"proferendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/fendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Famoso quadro di Tiziano: __ sacro e __ profano, Profani di cose sacre, Profane di cose sacre, Le profanazioni degli empi, La profanazione dell'empio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: profaniate, profanino, profanità, profanò, profano, profase, profasi « proferendo » proferente, proferenti, proferì, proferiamo, proferiate, proferibile, proferibili |
Parole di dieci lettere: profanerei, profaniamo, profaniate « proferendo » proferente, proferenti, proferiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deferendo, preferendo, afferendo, differendo, riferendo, inferendo, conferendo « proferendo (odnereforp) » interferendo, trasferendo, alleggerendo, suggerendo, digerendo, ingerendo, infierendo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |