Forma verbale |
Processato è una forma del verbo processare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di processare. |
Informazioni di base |
La parola processato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pro-ces-sà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con processato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sfido che poi non li controllano» aveva detto Gauloise: «Se sgobbi in questo modo hai poco da spendere in sgarri. Lo facessi io, sarei processato in un amen. Direbbero, direste: che li voglio ammazzare, che sono un sergente di ferro, un negriero. Vedrai, prof: tutti strilleranno d'aver scoperto l'Olanda, in questo mese. Sarà un'epidemia tulipana. È già cominciata, sui nostri giornalini.» Il re nero di Maico Morellini (2011): Così, gli uomini di Dazi, insieme al ministero degli Interni erano entrati nei suoi laboratori: la realtà si era dimostrata ben differente dalla confortanti bugie intessute dallo psicologo. Moltissimi Dissonanti erano morti, sottoposti a test psicologici che poco avevano a che fare con quelli mostrati al mondo durante l'indimenticata diretta con la quale il governatore aveva rivelato alla cittadinanza i rischi della Dissonanza. In più, ben prima che la Crisi esplodesse, Scacchi aveva rapito e ucciso decine di potenziali Dissonanti al fine di procurarsi cavie per le sue analisi. In riconoscimento ai meriti di Caleb Scacchi, alcuni aspetti più duri furono insabbiati e lo psicologo non venne processato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per processato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processano, processata, processate, processati, processavo, professato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: processo, prosa, proto, pressato, pressa, presso, presa, presto, preso, prato, poca, poco, possa, posso, posato, posa, posto, post, poso, poto, pesato, pesa, pesto, peso, peto, roca, roco, rossa, rosso, rosato, rosa, roso, ressa, resa, resto, reso, reato, ossa, osso, osato, cesso, cesto, ceto, esso. |
Parole con "processato" |
Finiscono con "processato": riprocessato. |
Parole contenute in "processato" |
pro, essa, cessa, cessato, processa. Contenute all'inverso: eco, asse, seco, tasse. |
Incastri |
Si può ottenere da proto e cessa (PROcessaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "processato" si può ottenere dalle seguenti coppie: processare/areato, processi/iato, processai/ito, processano/noto, processavi/vito, processavo/voto. |
Usando "processato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = processano; * tondo = processando; * tonte = processante; * tonti = processanti; * tosse = processasse; * tossi = processassi; * toste = processaste; * tosti = processasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "processato" si può ottenere dalle seguenti coppie: processerà/areato, processare/erto. |
Usando "processato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = processare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "processato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprocessa/tori. |
Usando "processato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riprocessa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "processato" si può ottenere dalle seguenti coppie: processando/tondo, processano/tono, processante/tonte, processanti/tonti, processasse/tosse, processassi/tossi, processaste/toste, processasti/tosti. |
Usando "processato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = processano; * areato = processare; * vito = processavi; * voto = processavo; rito * = riprocessa. |
Sciarade e composizione |
"processato" è formata da: pro+cessato. |
Sciarade incatenate |
La parola "processato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: processa+cessato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"processato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prosa/cesto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La temono i processati, La Pulzella che, processata per eresia, morì sul rogo, Il Pontefice che fece processare e condannare Galileo, Lo si processa, Si cantano nelle processioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Processato - Part. pass. e Agg. Da PROCESSARE. T. Processato e condannato. [Tor.] Alf. Sat. III. Arrestato, impiccato, condannato, Processato, in poch'ore alla rinfusa.
2. E a modo di sost. Buon. Fier. 3. 4. 11. (C) I maghi atroci, I carcerati, e processati e vinti V. V. anco COSTITUITO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: processassi, processassimo, processaste, processasti, processata, processate, processati « processato » processava, processavamo, processavano, processavate, processavi, processavo, processerà |
Parole di dieci lettere: processata, processate, processati « processato » processava, processavi, processavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detassato, ritassato, tartassato, soprattassato, sconquassato, squassato, cessato « processato (otassecorp) » riprocessato, confessato, riconfessato, inconfessato, sconfessato, professato, gessato |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |