Forma verbale |
Procederemo è una forma del verbo procedere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di procedere. |
Informazioni di base |
La parola procederemo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pro-ce-de-ré-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con procederemo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Non lo so, ignorando perfino come si chiami questo corso d'acqua. Procederemo però con prudenza e se vediamo un villaggio, ci affretteremo a nasconderci nei boschi. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «La commissione ha già letto e valutato i rapporti sugli eventi del due maggio» continuò Saavi Agarwal. «Procederemo oggi stesso a un'ispezione dell'isola, per completezza di informazioni.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procederemo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: precederemo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: procederò, procedo, procreo, prode, prore, promo, prede, premo, poco, podere, poro, pomo, pere, pero, roco, roderemo, rodere, roderò, rodeo, rode, rodo, cederò, cedro, cedo, cereo, cere, cero, cremo, creo, ermo, demo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: procederemmo. |
Parole contenute in "procederemo" |
emo, ere, pro, rem, cede, remo, edere, eremo, cedere, procede, cederemo, procedere. Contenute all'inverso: eco, mere, erede. |
Incastri |
Si può ottenere da promo e cedere (PROcedereMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procederemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/decederemo, prore/recederemo, procedereste/resteremo, procederesti/stimo, procederete/temo. |
Usando "procederemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = procedete; * mosti = procederesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procederemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/incederemo, procedeva/avremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procederemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: procederà/remora, procedere/remore, procedete/remote, procederesti/mosti. |
Usando "procederemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decederemo = prode; * recederemo = prore; * procedere = remore; * stimo = procederesti. |
Sciarade e composizione |
"procederemo" è formata da: pro+cederemo, procede+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "procederemo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procede+eremo, procede+cederemo, procedere+emo, procedere+remo, procedere+eremo, procedere+cederemo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Averlo in poppa significa procedere benissimo, Il nuotatore che procede supino, Il regno animale dei procarioti, Procaci girl da copertina, Pellicola che adotta procedimenti stilistici d'avanguardia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procederai, procederanno, procedere, procederebbe, procederebbero, procederei, procederemmo « procederemo » procedereste, procederesti, procederete, procederò, procederono, procedesse, procedessero |
Parole di undici lettere: procacciava, procacciavi, procacciavo « procederemo » procederete, procederono, procedevamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccederemo, succederemo, decederemo, recederemo, precederemo, incederemo, concederemo « procederemo (omeredecorp) » retrocederemo, congederemo, ricongederemo, schederemo, chiederemo, richiederemo, appiederemo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |