Informazioni di base |
La parola procaccianti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con procaccianti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Era messaggero uno di quelli uomini che paion cresciuti sù, come funghi, dall'umidità della strada immonda ed hanno in tutta la figura quasi una nativa tinta di fango; di quelli uomini bigi, che s'insinuano per tutto, che si trovano per tutto ov'è un centesimo da guadagnare, un po' di untume da leccare, uno straccio da sottrarre, oggi rigattieri e domani procaccianti in atto di serve o di male femmine, oggi falsi sensali di mercatanzia e domani accalappiatori di cani erratici. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procaccianti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: procacciante, procacciarti, procacciasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: procacciati. Altri scarti con resto non consecutivo: procacciai, procaci, proci, pronti, proni, proti, prati, poca, ponti, poni, poti, pacca, paci, pacati, paia, pani, patì, pianti, piani, pian, pinti, pini, roccia, rocca, roani, raia, rati, riai, riti, cacciati, cacciai, cacca, caci, cacti, caia, canti, cani, ciani, ciati, cinti, citi, acciai, accanì, acca, acini, acanti, acni, iati. |
Parole contenute in "procaccianti" |
oca, pro, roca, cacci, caccia, procacci, caccianti, procaccia. Contenute all'inverso: caco. |
Incastri |
Si può ottenere da pronti e caccia (PROcacciaNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procaccianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: procacciamo/monti, procacciaste/stenti, procacciasti/stinti, procacciata/tanti, procacciate/tenti, procacciati/tinti, procacciato/tonti, procacciava/vanti, procacciavi/vinti, procacciando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "procaccianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = procacciamo; * tenti = procacciate; * tinti = procacciati; * tonti = procacciato; * vinti = procacciavi; * doti = procacciando; * stenti = procacciaste; * stinti = procacciasti. |
Sciarade e composizione |
"procaccianti" è formata da: pro+caccianti. |
Sciarade incatenate |
La parola "procaccianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procacci+caccianti, procaccia+caccianti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"procaccianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: procaci/canti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli enormi pinnipedi con la proboscide, I pinnipedi proboscidati, Caratteristica dell'uomo probo, Si dice d'una ragazza vistosa, procace ma non raffinata, Si interessa dei problemi personali dei cittadini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procacciamenti, procacciamento, procacciammo, procacciamo, procacciando, procacciano, procacciante « procaccianti » procacciarci, procacciare, procacciargli, procacciarmi, procacciarono, procacciarsi, procacciarti |
Parole di dodici lettere: procacciammo, procacciando, procacciante « procaccianti » procacciarci, procacciarmi, procacciarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgorbianti, bacianti, ribacianti, combacianti, emacianti, caccianti, ricaccianti « procaccianti (itnaiccacorp) » scaccianti, affaccianti, riaffaccianti, rinfaccianti, schiaccianti, rischiaccianti, ghiaccianti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |