Forma verbale |
Presumono è una forma del verbo presumere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di presumere. |
Informazioni di base |
La parola presumono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presumono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): No, la Parola non esiste! Esistono delle parole, degli accozzamenti di sillabe, delle successioni di suoni più o meno rapidi, che presumono di esprimere l'idea, mentre ne sono separati da un abisso, da un abisso infinitamente più grande di quello che separa i balbettamenti del muto dalle parole. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quanto più è grossa, tanto meno vien creduta nel paese, dove Renzo è conosciuto per un bravo giovine: i più presumono, e vanno susurrandosi agli orecchi l'uno con l'altro, che è una macchina mossa da quel prepotente di don Rodrigo, per rovinare il suo povero rivale. Tant'è vero che, a giudicar per induzione, e senza la necessaria cognizione de' fatti, si fa alle volte gran torto anche ai birbanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presumono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: presumano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preso, premono, premo, pruno, prono, peso, peon, peno, reso, remo, suono, sono. |
Parole contenute in "presumono" |
umo, mono, sumo, esumo, presumo. Contenute all'inverso: muse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presumono" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/desumono. |
Usando "presumono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assumono; * monomero = presumerò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presumono" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assumono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presumono" si può ottenere dalle seguenti coppie: presumerò/monomero, presumi/monomi. |
Usando "presumono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assumono * = aspre; * presumi = monomi; * presumerò = monomero. |
Sciarade incatenate |
La parola "presumono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presumo+mono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno che crede nella presunta superiorità degli uomini, Il pianeta dei presunti dischi volanti, Lo Scott del legal thriller Presunto innocente, Gravità presuntuosa e ridicola, Sconfitte inflitte ai presuntuosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presumi, presumiamo, presumiate, presumibile, presumibili, presumibilmente, presumo « presumono » presunse, presunsero, presunsi, presunta, presunte, presunti, presuntiva |
Parole di nove lettere: presumeva, presumevi, presumevo « presumono » pretesero, pretorile, pretorili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprimono, opprimono, sopprimono, esprimono, esimono, dormono, desumono « presumono (onomuserp) » assumono, riassumono, sussumono, nono, secernono, concernono, insapono |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |