Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Presentereste, Presenterete « * » Presepe, Preserverebbe] |
Informazioni di base |
La parola presenze è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-sèn-ze. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presenze per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Ida non osava mai pronunciare la parola cancro, che a lei evocava una forma fantastica, sacrale e innominabile, come ai selvaggi le presenze di certi demonii. Al suo posto usava la definizione malattia del secolo, imparata nel quartiere. A chi le domandava di che fosse morto suo marito rispondeva: «della malattia del secolo», con voce assottigliata e tremante, non bastandole quel suo piccolo esorcismo a scacciare gli spaventi della sua memoria. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Shambles Camp ebbe qualcosa dell'ecatombe classica. Le viscere furono sacrificate a quelle che credevano fossero le uniche presenze del luogo, umane e canine, anche se sarebbero state soprattutto queste ultime a celebrare con ogni pompa il rito cruento. A me apparve una cerimonia del tutto inutile. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Questo incrociarsi di rotte fra i punti da dove i soldati sono partiti per l'Europa in guerra e quelli dove finiscono i senza patria, a guardar bene è meno casuale, quindi meno stupefacente, di quanto appaia. Sono tutti materiale secondario della Storia, presenze da reclutare o relegare ai margini, se si può ancora disporre di vasti domini oltremare come la Gran Bretagna. Dagli Stati Uniti, dove Stalin viene chiamato «Uncle Joe», non giunge alcuna offerta di accoglienza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presenze |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presente, presenza, presenzi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pese, pene, rene. |
Parole con "presenze" |
Finiscono con "presenze": onnipresenze. |
Parole contenute in "presenze" |
rese, prese. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presenze" si può ottenere dalle seguenti coppie: presepi/pinze. |
Usando "presenze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assenze; * zeta = presenta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presenze" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assenze, prese/essenze. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presenze" si può ottenere dalle seguenti coppie: presenta/zeta. |
Usando "presenze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assenze * = aspre; * pinze = presepi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "presenze" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = presenzierà; * ieri = presenzierei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una pinna in mare ne segnala la presenza, Bionda interprete di Harry, ti presento Sally, Le due parole con le quali Pilato presentò alla turba Gesù flagellato, Le serate imperdibili per il presenzialista, Presenziano alle inaugurazioni importanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presentivano, presentivate, presentivi, presentivo, presentò, presento, presenza « presenze » presenzi, presenzia, presenziai, presenzialismi, presenzialismo, presenzialista, presenzialiste |
Parole di otto lettere: presentò, presento, presenza « presenze » presenzi, presepio, preserva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): firenze, deterrenze, occorrenze, decorrenze, ricorrenze, concorrenze, comburenze « presenze (ezneserp) » onnipresenze, assenze, essenze, interessenze, cointeressenze, quintessenze, competenze |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |