Informazioni di base |
La parola prepararmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: pre-pa-ràr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prepararmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per un giorno ho deciso di fare il turista. Ero stato a Berlino da ragazzo, quando la città era ancora divisa in due da un muro, le stazioni della metropolitana sorvegliate da soldati armati. Ora è tutto cambiato e ho fatto fatica a orientarmi in questa metropoli scintillante e moderna invasa da concessionarie di auto di lusso anche nella zona ex comunista. Ho preferito tornare presto in albergo, per prepararmi all'incontro. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Ci andai subito, per levargli il disturbo di prepararmi l'accoglienza, e per la stradetta sopra i tetti scuri, sui cortili delle case, mi raccontò che per molte ragioni non poteva vendere la vigna - perch'era l'ultima terra che portasse il suo nome, perché altrimenti sarebbe finito in casa d'altri, perché ai mezzadri conveniva cosi, perché tanto era solo... Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Un momento mi sembrò che l'immenso fascino di quello spaventevole abisso attraesse l'abisso doloroso del mio cuore; che quei bianchi fantasmi mi stendessero le braccia come a prepararmi un letto eterno che dovesse accogliermi assieme all'uomo che adoravo tanto più freneticamente quanto più lo vedevo allontanarsi da me... Un momento il mio piede si stese sul precipizio e la mia mano strinse più forte la sua per allacciarlo in un modo che nulla sarebbe valso a rapirmelo mai più... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prepararmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prepararci, prepararli, prepararsi, prepararti, prepararvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preparai, prepari, premi, pram, pepai, pepa, pepi, pera, peri, parai, pari, reami, remi, rara, rari, rami, erari, erri, arai, arri. |
Parole contenute in "prepararmi" |
ara, par, armi, para, pararmi, prepara. Contenute all'inverso: ape, per, rap, rape, rara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prepararmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/separarmi, prepararla/lami, prepararli/limi. |
Usando "prepararmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = preparate; * mici = prepararci; * mili = prepararli; * mine = prepararne; * misi = prepararsi; * miti = prepararti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prepararmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prepararle/elmi, prepararlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prepararmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preparate/armiate, prepararci/mici, preparare/mie, prepararli/mili, prepararne/mine, prepararsi/misi, prepararti/miti. |
Usando "prepararmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = prepararla; * limi = prepararli. |
Sciarade incatenate |
La parola "prepararmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prepara+armi, prepara+pararmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prepararmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prepari/ram. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per prepararlo si tritano i pinoli, Prepararsi per la gara, Non è il caso di prepararla con i cavoli!, Preparare... al salto, Frittelle che si preparano a carnevale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preparanti, prepararci, preparare, prepararla, prepararle, prepararli, prepararlo « prepararmi » prepararne, prepararono, prepararsi, prepararti, prepararvi, preparasse, preparassero |
Parole di dieci lettere: prepararle, prepararli, prepararlo « prepararmi » prepararne, prepararsi, prepararti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risparmi, occuparmi, preoccuparmi, sciuparmi, dichiararmi, rischiararmi, pararmi « prepararmi (imraraperp) » separarmi, ripararmi, spararmi, sfibrarmi, librarmi, equilibrarmi, riequilibrarmi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |