Forma verbale |
Prendono è una forma del verbo prendere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prendere. |
Informazioni di base |
La parola prendono è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: prèn-do-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con prendono e canzoni con prendono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Le Mauri 7 è a Strasbourg-Saint-Denis. Arredamento anni ottanta, eclettico. C'è anche un flipper. L'omone dietro al banco lo riconosce subito. Prendono a parlare in inglese, dandosi del vecchio, del campione, del fratello. Si versano un bicchiere di whisky di prima qualità, a sentire il barista, e lo offrono anche a noi, che però rifiutiamo. Victor ordina una birra, me la allunga prima di assaggiarla. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Ella sospira: «che noia!» come se avesse a piovere in eterno. E le goccioline prendono maggior voce, riempiono di sommesse parole la camera, si affiochiscono ancora. Jeanne non ha inteso le sommesse parole, non ha inteso che l'uomo di cui ha pieno il cuore giace svenuto sulla petraia deserta che la pioggia lava. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «È un mercante di pesce che si duole sempre di non potermi fare assaggiare le gigantesche anguille che i suoi pescatori prendono nel canale d'Eg.» «Dunque lassù vi sono padroni e lavoratori?» «Come sul nostro globo.» «Anche dei re?» «Dei capi che governano le diverse tribù disperse sui continenti.» «Tutto il mondo è paese.» «Pare di sì» disse Holker, ridendo. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prendono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: prendano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rendono, pendono. Altri scarti con resto non consecutivo: prono, pendo, peno, peon, nono. |
Parole con "prendono" |
Finiscono con "prendono": apprendono, riprendono, comprendono, rapprendono, sorprendono, intraprendono. |
Parole contenute in "prendono" |
don, dono, rendo, prendo, rendono. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sci si ha PREsciNDONO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prendono" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/tendono. |
Usando "prendono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coprendo * = cono; copre * = condono. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prendono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendo/nori, riaprendo/noria. |
Usando "prendono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaprendo = noria; nori * = riprendo; noria * = riaprendo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "prendono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condono * = copre. |
Sciarade incatenate |
La parola "prendono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prendo+dono, prendo+rendono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prendile, prendilo, prendimi, prendine, prendisole, prenditi, prendo « prendono » prenegoziata, prenegoziate, prenegoziati, prenegoziato, prenome, prenomi, prenota |
Parole di otto lettere: prendimi, prendine, prenditi « prendono » prenotai, prensile, prensili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vilipendono, propendono, appendono, riappendono, spendono, sospendono, rendono « prendono (onodnerp) » intraprendono, riprendono, comprendono, apprendono, rapprendono, sorprendono, arrendono |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |