Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Premereste, Premerete « * » Premesse, Premeste] |
Informazioni di base |
La parola premerle è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con premerle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Marianna reclinò il viso; un tremito lieve le sfiorava le spalle: vedeva l'ombra della serva oscurare il suo letto e sentiva la mano dura e possente premerle l'omero. Sì, le pareva d'essere veramente all'ombra di un albero o di un macigno, rifugiata in un'ora di tempesta; sentiva il calore del grande corpo maschio di Fidala e ricordava le notti infantili, il tettuccio della soffitta, l'ansia e la gioia d'essere accanto alla serva. Il re nero di Maico Morellini (2011): Sentì qualcosa di metallico premerle su una spalla, prima in modo timido e poi con più forza. Una mano le afferrò un braccio e la voltò rudemente. La via del male di Grazia Deledda (1906): Pietro fu pronto ad afferrargliela e gliela strinse quasi ferocemente; ella sentì i grani del rosario premerle la palma, conficcandosi fra la sua e la mano del giovine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premerle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premerla, premerli, premerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: premere. Altri scarti con resto non consecutivo: perle, pere, relè, mere, mele. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spremerle. |
Parole con "premerle" |
Finiscono con "premerle": spremerle. |
Parole contenute in "premerle" |
rem, merle, preme. |
Incastri |
Si può ottenere da perle e rem (PremERLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/temerle, premerà/alé, premerò/olé. |
Usando "premerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * merletti = pretti; * merletto = pretto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "premerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elei = premerei. |
Sciarade incatenate |
La parola "premerle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+merle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è delicato, è meglio non premerlo, Tratte dalle premesse, Il tasto che si deve premere per registrare, Mettere insieme premendo fortemente, Si suonano al termine dei Gran Premi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: premerei, premeremmo, premeremo, premereste, premeresti, premerete, premerla « premerle » premerli, premerlo, premerò, premerono, premessa, premesse, premessero |
Parole di otto lettere: premerai, premerei, premerla « premerle » premerli, premerlo, premessa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porgerle, sceglierle, coglierle, accoglierle, raccoglierle, toglierle, merle « premerle (elremerp) » spremerle, temerle, reprimerle, comprimerle, esprimerle, assumerle, tenerle |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |