Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prementi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frementi, premente, premesti, premetti, presenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fremente, gremente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: premei, premi, preti, penti, peni, peti, remi, reni, reti, meni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sprementi. |
Parole con "prementi" |
Finiscono con "prementi": sprementi. |
Parole contenute in "prementi" |
rem, enti, menti, preme. |
Incastri |
Si può ottenere da penti e rem (PremENTI). |
Inserendo al suo interno leva si ha PRElevaMENTI; con paga si ha PREpagaMENTI; con senti si ha PREsentiMENTI; con adatta si ha PREadattaMENTI; con ordina si ha PREordinaMENTI; con avverti si ha PREavvertiMENTI; con finanzia si ha PREfinanziaMENTI; con pensiona si ha PREpensionaMENTI; con riscalda si ha PREriscaldaMENTI; con raffredda si ha PREraffreddaMENTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavverti/avvertimenti, precedi/cedimenti, preconfeziona/confezionamenti, prede/dementi, preferì/ferimenti, premo/momenti, premuta/mutamenti, preordina/ordinamenti, prepara/paramenti, prepari/parimenti, preraffredda/raffreddamenti, preriscalda/riscaldamenti, prese/sementi, presenti/sentimenti, prestabilì/stabilimenti, pretura/turamenti, premeste/stenti, premesti/stinti, premete/tenti, premeva/vanti, premevi/vinti... |
Usando "prementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentite = prete; * mentiti = preti; * mentivi = previ; supreme * = sunti; * mentisse = presse; * mentissi = pressi; * mentisti = presti; pipre * = pimenti; * mentitore = pretore; * mentitori = pretori; * mentissero = presserò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopre/mentisco. |
Usando "prementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentisco * = scopre; * scopre = mentisco. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prementi" si può ottenere dalle seguenti coppie: presse/mentisse, presserò/mentissero, pressi/mentissi, presti/mentisti, prete/mentite, preti/mentiti, pretore/mentitore, pretori/mentitori, previ/mentivi. |
Usando "prementi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pimenti * = pipre; * cedimenti = precedi; * ferimenti = preferì; * vanti = premeva; * vinti = premevi; * mutamenti = premuta; * paramenti = prepara; * parimenti = prepari; * turamenti = pretura; sunti * = supreme; * doti = premendo; * stinti = premesti; * sentimenti = presenti; premuta * = mutamenti; * ordinamenti = preordina; * avvertimenti = preavverti; * stabilimenti = prestabilì; * riscaldamenti = preriscalda; * raffreddamenti = preraffredda; * confezionamenti = preconfeziona; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "prementi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+enti, preme+menti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "prementi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ocra = procreamenti. |