Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premediti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premedita, premedito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: premei, premi, preti, peti, remi, reti, riti, miti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: premeditai. |
| Parole con "premediti" |
| Iniziano con "premediti": premeditiamo, premeditiate, premeditino. |
| Parole contenute in "premediti" |
| rem, diti, medi, editi, preme, mediti. Contenute all'inverso: idem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da preti e medi (PREmediTI). |
| Inserendo al suo interno era si ha PREMEDITeraI; con ere si ha PREMEDITereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: premerò/roditi. |
| Usando "premediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = premeditano; * iati = premeditati; * iato = premeditato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: premerà/arditi, premerò/orditi. |
| Usando "premediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = premediterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "premediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * premeditano = titano; * roditi = premerò; * atei = premeditate; * eroi = premediterò. |
| Sciarade e composizione |
| "premediti" è formata da: preme+diti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premediti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+editi, preme+mediti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "premediti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = premeditazioni. |