Forma di un Aggettivo |
"pregevoli" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo pregevole. |
Informazioni di base |
La parola pregevoli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pre-gé-vo-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pregevoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Flora senz'osare un giudizio trovò che Cresti aveva avuta la mano felice e gli raccomandò di non fidarsi troppo dei restauratori che son peggio dei topi. Inginocchiata sul tappetino del divano, essa andava scoprendo sempre nuovi particolari pregevoli nell'intonazione delle tinte e lodava Cresti, che stava lì, colle due cornici in mano, tutto contento di sentirsi lodare; tanto che Massimo gli disse:— Guarda che faccino gustoso che fa! si direbbe che li ha dipinti lui. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La città nascondeva inclinazione pedagogica. Senza volerti insegnare nulla ti costringeva ad apprendere, fra banalità, segreti pregevoli. I Napoletani li succhiavano col latte, ma ce n'era per tutti. Bastava stare attenti, riflettere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregevoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pregevole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prego, pregi, previ, peli, poli, regoli, regi, egeo, egei, egli, geli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spregevoli. |
Parole con "pregevoli" |
Finiscono con "pregevoli": spregevoli. |
Parole contenute in "pregevoli" |
evo, oli, voli. Contenute all'inverso: ilo, ove. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pregavano, pregavate, pregavi, pregavo, pregevole, pregevolezza, pregevolezze « pregevoli » pregherà, pregherai, pregheranno, pregherebbe, pregherebbero, pregherei, pregheremmo |
Parole di nove lettere: pregavano, pregavate, pregevole « pregevoli » pregherai, pregherei, preghiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrendevoli, abbondevoli, lodevoli, ragguardevoli, agevoli, malagevoli, disagevoli « pregevoli (ilovegerp) » spregevoli, maneggevoli, fuggevoli, cangevoli, stomachevoli, stucchevoli, ristucchevoli |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |