Forma verbale |
Pregai è una forma del verbo pregare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pregare. |
Informazioni di base |
La parola pregai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pre-gà-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pregai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): La mia futura matrigna prese posto fra le donne intorno al Cristo, tenendomi sempre vicino a sé e anch'io mi inginocchiai e pregai. La chiesetta si riempì di gente. Il vescovo celebrò la messa e dopo il Vangelo s'avanzò sui gradini dell'altare per parlare al popolo: la sua voce era limpida e tonante, le sue parole d'amore, di minaccia, di rimprovero, d'esortazione alla pace, alla concordia, al lavoro, echeggiavano nella chiesetta facendo pianger le donne e curvar la testa sul petto agli uomini. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Queste ultime parole mi guastarono l'impressione dolcissima delle precedenti e pregai Violet di toglierle. Ella vi consentì sorridendo con dolcezza indulgente, come chi cede per affetto e non per convinzione, sì che io mi pentii della mia domanda, ne vergognai, e quando fummo di ritorno a Rüdesheim pregai Violet di mandar la lettera come stava. Anima sola di Neera (1895): Egli balzò in piedi spegnendo in pari tempo il moccoletto e facendo atto di fuggire. Lo pregai di fermarsi, assicurandolo che ero dolente di averlo disturbato e che potevo dargli uno zolfanello per tornare ad accendere il lume. Quest'ultima considerazione parve deciderlo. Non rispose nulla, ma si fermò; io lo sentivo più che vederlo; soffiava un poco e i fogli di carta scricchiolavano nelle sue mani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregai, piegai, preghi, pregni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pregi, prega. Altri scarti con resto non consecutivo: regi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pregati, pregavi. |
Parole contenute in "pregai" |
gai, prega. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prelevi/levigai, prese/segai. |
Usando "pregai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lepre * = legai; * ilo = pregalo; * ire = pregare; * aiata = pregata; * aiate = pregate; * ito = pregato; * iva = pregava; * ivi = pregavi; * irti = pregarti; * issi = pregassi; * ivano = pregavano; * ivate = pregavate; * indole = pregandole; * isserò = pregassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pregai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregressi/isserai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pregai" si può ottenere dalle seguenti coppie: apre/gaia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prego/aio. |
Usando "pregai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = pregano; * rei = pregare; * voi = pregavo; * levigai = prelevi. |
Sciarade incatenate |
La parola "pregai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prega+gai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pregai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * do = pregadio; * agi = pareggiai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'insetto detto anche pregadio, Maneggiare il rosario pregando, Pregano nello stesso ordine, Una corona di grani usata per pregare, Prefissoide per fuori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preformate, preformati, preformato, preformazione, preformazioni, prega, pregadio « pregai » pregalo, pregammo, pregando, pregandola, pregandole, pregandoli, pregandolo |
Parole di sei lettere: pranzo, prasio, prassi « pregai » preghi, pregio, pregna |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifregai, sfregai, segregai, aggregai, riaggregai, disaggregai, disgregai « pregai (iagerp) » stregai, segai, bottegai, prodigai, obbligai, riobbligai, rigai |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |