Forma verbale |
Preferirebbe è una forma del verbo preferire (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di preferire. |
Informazioni di base |
La parola preferirebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre). Divisione in sillabe: pre-fe-ri-réb-be. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preferirebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Atkinson è chirurgo: un medico esclude l'altro, e questo sembra segnare il suo destino anche se se ne priverebbe con dispiacere perché gli riconosce qualità irrinunciabili. È un buon compagno in tenda e un buon compagno al traino. Ha il carattere opposto a quello di Evans e vorrebbe che se li scambiassero perché gli sembra piuttosto mite e forse lo preferirebbe solo più determinato, persino cattivo. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Violet mi guardava con uno sguardo smarrito, velato, e accennò di no. Solo dopo qualche tempo mi rispose dolcemente: — No, caro, no. — E perché io la guardavo come aspettando le sue ragioni, riprese che avrebbe tante cose a dirmi ma che quando era con me diventava incapace di ricordarle, incapace di ragionare. Preferirebbe scrivere. Appena detto così sorrise, e intesi subito a cosa aveva pensato. Ella mi lesse in viso e s'affrettò a dirmi che stavolta non si trattava di cose amare come a Belvedere, dove m'aveva annunciata la sua prima lettera colla stessa frase. La pregai di scrivere presto. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Li esporreste al rischio d'una grave battaglia ed essendo molto problematica la vostra vittoria, il governatore preferirebbe che glie li mandaste. Pare che tale desiderio lo abbia manifestato anche il rajah a quanto ho potuto capire. Ci tiene ad avere in ostaggio quelle due persone per frenare Sandokan nelle sue audacie e impedirgli di ritentare l'insurrezione dei dayachi dell'interno, che sono stati suoi alleati ai tempi di James Brooke. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preferirebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proferirebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perirebbe, perire, peri, pere, refi, riebbe, erre, erbe, ferie, ferree. |
Parole con "preferirebbe" |
Iniziano con "preferirebbe": preferirebbero. |
Parole contenute in "preferirebbe" |
eri, ire, ebbe, ferì, refe, ferire, preferì, ferirebbe, preferire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preferirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/deferirebbe, preferireste/resterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preferirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: preferiva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "preferirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbe = preferireste; * eroe = preferirebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "preferirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preferì+ferirebbe, preferire+ebbe, preferire+ferirebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Preferire fra più cose, Usano preferibilmente la sinistra, Erba che è preferibile non toccare, Lo si preferisce nella scelta, Può delimitare la corsia preferenziale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preferibilmente, preferii, preferimmo, preferirà, preferirai, preferiranno, preferire « preferirebbe » preferirebbero, preferirei, preferiremmo, preferiremo, preferireste, preferiresti, preferirete |
Parole di dodici lettere: preesistiamo, preesistiate, preferiranno « preferirebbe » preferiremmo, preferireste, preferiresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapparirebbe, sparirebbe, trasparirebbe, guarirebbe, aderirebbe, ferirebbe, deferirebbe « preferirebbe (ebberireferp) » afferirebbe, differirebbe, riferirebbe, inferirebbe, conferirebbe, proferirebbe, interferirebbe |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |