Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola predisporre è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: pre-di-spór-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con predisporre per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Fino al momento in cui i primi esploratori romani all'avanguardia erano comparsi nella nebbia che si stendeva uniforme su tutto, confondendo le acque del lago con la terra umida della riva, Annibale non sapeva se la trappola che aveva congegnato avrebbe funzionato. Già da due giorni l'esercito cartaginese aveva imboccato quel passaggio sinuoso e attraversato da piccoli torrenti impetuosi, ma il console romano, secondo quanto gli avevano riferito le vedette di Paribio, era stato prudente, e anziché continuare l'inseguimento aveva fatto predisporre il campo prima dell'imbocco del passo che consentiva di scendere al lago. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): «E poi per la leggenda. Oh, c'è una leggenda! Sai che la munificenza di mio zio mi ha concesso per barcaiuolo il figlio del giardiniere, un paggio malizioso di tredici anni. Un po' da lui, un po' dalla mia cameriera, un po' dai muri che ne sono pieni, ho udito i sussurri che seguono alle spalle questo signore. Egli sarebbe figlio di un'antica amorosa di mio zio, morta a Milano, anni sono, in miseria; lo si sarebbe richiamato qui per predisporre, adagio adagio, un matrimonio di famiglia. La Storia di Elsa Morante (1974): Lo avevano scaricato a Roma quella mattina stessa, per una brevissima tappa preparatoria lungo il viaggio verso una destinazione finale, la quale era di conoscenza riservata allo Stato Maggiore, però ignota alle truppe. Fra i camerati del suo reparto, si congetturava in confidenza che la mèta misteriosa fosse l'Africa, dove s'intendeva, pare, predisporre dei presidii, in difesa dei possedimenti coloniali dell'Italia alleata. Questa notizia lo aveva elettrizzato, in partenza, con la prospettiva di un'autentica avventura esotica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predisporre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: predire, prede, preso, prese, preporre, priore, prore, peso, pese, pepo, pepe, pere, pipre, pipe, reso, rese, riso, rise, riporre, ripe, edipo, esporre, erre, dire, spore. |
Parole contenute in "predisporre" |
porre, disporre. Contenute all'inverso: ops, psi, erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "predisporre" si può ottenere dalle seguenti coppie: predispormi/mire, predisporsi/sire. |
Usando "predisporre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disporremo = premo; * disporrete = prete; * disporresti = presti; * remi = predispormi; * resi = predisporsi; * reti = predisporti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "predisporre" si può ottenere dalle seguenti coppie: predisse/esporre. |
Usando "predisporre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ersi = predisporsi; * erti = predisporti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predisporre" si può ottenere dalle seguenti coppie: predispormi/remi, predisporsi/resi, predisporti/reti. |
Usando "predisporre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mire = predispormi; * sire = predisporsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Predisposizione ad adirarsi, Atto a valutare le predisposizioni, Predisposta al volo, Predisposte a perdere le staffe, Un orologio predisposto per l'accensione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Predisporre - [T.] V. a. Disporre innanzi, inteso del tempo, acciocchè meglio facciasi quel ch'ha a farsi, segua meglio quel ch'ha a seguire. T. Predisporre i mezzi al fine.
2. T. Senso intell. e mor. Predisporre le menti, le volontà, gli animi, gli uditori. 3. Rifl. T. Predisporsi colla mente, coll'animo, colle facoltà interiori e esteriori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: predisponemmo, predisponeste, predispongo, predispongono, predisponi, predisporci, predispormi « predisporre » predisporsi, predisporti, predisporvi, predisposizione, predisposizioni, predisposta, predisposte |
Parole di undici lettere: predispongo, predisporci, predispormi « predisporre » predisporsi, predisporti, predisporvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interporre, trasporre, esporre, sovraesporre, sottoesporre, sovresporre, disporre « predisporre (erropsiderp) » indisporre, posporre, torre, casatorre, zavorre, giaurre, tradurre |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |