Forma verbale |
Precisi è una forma del verbo precisare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di precisare. |
Forma di un Aggettivo |
"precisi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo preciso. |
Informazioni di base |
La parola precisi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-cì-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con precisi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Le notizie dell'accidente passavano ora di bocca in bocca, con più precisi particolari: il deviatore della cabina numero quattro, per un falso segnale del manovratore, aveva aperto lo scambio al treno merci mentre la colonna era in moto; l'ago si era spostato fra un'asse e l'altra del primo carro, dando la diramazione sopra il binario per il quale doveva transitare il direttissimo, ostruendo la linea di corsa: l'ingegnere dell'ufficio di trazione, con una squadra di operai raccolta alla prima notizia, era sul posto, ma non poteva far nulla senza gli attrezzi. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Trois euros, cinquante,” bofonchia il barista, non appena appoggio la tazzina vuota sul banco. Gli lascio tre euro e cinquanta precisi, per non irritarlo oltre. “Bon courage, Mademoiselle,” mi augura lui, afferrando le monete. Bon courage. Allora era un classico finto scorbutico parigino? Bon courage, ripeto a me stessa, e di buona fortuna ho proprio bisogno, mi dico affrettandomi di nuovo verso la libreria. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Non c'erano tutti, ma Gurù sì, e anche altre gurù sparse sullo scoscio ripido per cui si raggiungeva il fondo del Fosso, e le altre strane creature facevano bulima sull'orlo, in alto, affacciandosi sul vano colla fralezza di forme riflesse nell'acqua, quasi, cioè, quella lacca di cielo fosse il vero fondo del pozzo. Ma, se i ricordi erano precisi, difficile è dirli a parole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precisi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precisa, precise, preciso, premisi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: recisi. Altri scarti con resto non consecutivo: presi, peci, pesi, resi, risi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: precisai. |
Parole con "precisi" |
Iniziano con "precisi": precisina, precisine, precisini, precisino, precisiamo, precisiate, precisione, precisioni. |
Finiscono con "precisi": imprecisi. |
Contengono "precisi": imprecisione, imprecisioni. |
»» Vedi parole che contengono precisi per la lista completa |
Parole contenute in "precisi" |
recisi. Contenute all'inverso: sic. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha PRECISeraI; con ere si ha PRECISereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/decisi. |
Usando "precisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = precisati; * iato = precisato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "precisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issai = precisai; * issano = precisano; * issare = precisare; * issata = precisata; * issate = precisate; * issati = precisati; * issato = precisato; * issava = precisava; * issavi = precisavi; * issavo = precisavo; * isserà = preciserà; * isserò = preciserò; * issino = precisino; * issammo = precisammo; * issando = precisando; * issante = precisante; * issasse = precisasse; * issassi = precisassi; * issaste = precisaste; * issasti = precisasti; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "precisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: precisine * = sinesi; * atei = precisate; * eroi = preciserò; * sinesi = precisine. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "precisi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = precisazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preciserei, preciseremmo, preciseremo, precisereste, preciseresti, preciserete, preciserò « precisi » precisiamo, precisiate, precisina, precisine, precisini, precisino, precisione |
Parole di sette lettere: precedo, precisa, precise « precisi » preciso, precisò, precoce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nizzesi, scozzesi, abruzzesi, uccisi, decisi, indecisi, recisi « precisi (isicerp) » imprecisi, incisi, coincisi, concisi, circoncisi, narcisi, paradisi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |