Forma verbale |
Precipitasse è una forma del verbo precipitare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di precipitare. |
Informazioni di base |
La parola precipitasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pre-ci-pi-tàs-se. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con precipitasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Donna Vincenzina, sentendosi venir meno, si aggrappò alla sponda del letto e s'inginocchiò per soffocare contro la coltre un doloroso singulto. Massimo perdette un istante il senso delle cose, preso da una vertigine come se precipitasse da una torre. Soltanto Andreino Lulli fu calmo e ragionevole. Carthago di Franco Forte (2009): «Annibale!» gridò quando fu a portata di voce. Accelerò ancora la corsa, ma pochi passi prima che potesse raggiungere il fratello, un elefante scartò di lato, innervosito dal suo passaggio, e Magone mise un piede fuori del sentiero di roccia. Annibale vide il sandalo del fratello perdere presa, Magone che cercava di mantenere l'equilibrio allargando le braccia, gli occhi sgranati per la sorpresa. Un attimo prima che il fratello precipitasse di sotto, Annibale si tuffò verso di luí. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Fu dunque per primo un vegliante che scorse Malachia ciondolare in modo strano, oscillare come se di colpo fosse ripiombato nelle nebbie cimmerie di un sonno che probabilmente quella notte non aveva dormito. Gli si appressò con la lampada, illuminandogli il volto e attirando così la mia attenzione. Il bibliotecario non reagì. Il vegliante lo toccò, e quello cadde pesantemente in avanti. Il vegliante fece appena in tempo a sostenerlo prima che esso precipitasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precipitasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precipitassi, precipitaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: precipite, precise, prete, presse, prese, pecia, pecie, peci, pece, pepita, pepite, pepi, pepasse, pepa, pepe, pese, pipita, pipite, pipì, pipa, pipe, pite, pass, recitasse, recita, recite, recise, recasse, reca, reità, reps, rete, resse, rese, ripa, ripe, rita, risse, rise, rase, esse, citasse, cita, casse, case. |
Parole con "precipitasse" |
Iniziano con "precipitasse": precipitassero. |
Parole contenute in "precipitasse" |
cip, asse, pita, tasse, precipita. Contenute all'inverso: essa, tipi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precipitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: precipitare/resse, precipitaste/stesse, precipitata/tasse, precipitate/tesse, precipitato/tosse, precipitavi/visse, precipitaste/tese. |
Usando "precipitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = precipitaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precipitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: preciso/ospitasse, precipitavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "precipitasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: precipitaste/sete. |
Usando "precipitasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = precipitare; * tesse = precipitate; * tosse = precipitato; * visse = precipitavi; * stesse = precipitaste; * eroe = precipitassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "precipitasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: precipita+asse, precipita+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Precipitarsi in aiuto, Un precipitare di sassi, Precipitato al suolo, Si deve prenderli quando la situazione precipita, Caratterizzato da abbondanti precipitazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: precipitarci, precipitare, precipitarmi, precipitarono, precipitarsi, precipitarti, precipitarvi « precipitasse » precipitassero, precipitassi, precipitassimo, precipitaste, precipitasti, precipitata, precipitate |
Parole di dodici lettere: precipitarsi, precipitarti, precipitarvi « precipitasse » precipitassi, precipitaste, precipitasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivomitasse, capitasse, decapitasse, recapitasse, ricapitasse, crepitasse, strepitasse « precipitasse (essatipicerp) » scalpitasse, palpitasse, compitasse, ospitasse, meritasse, strameritasse, demeritasse |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |