Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «preavvertendo», il significato, curiosità, forma del verbo «preavvertire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Preavvertendo

Forma verbale

Preavvertendo è una forma del verbo preavvertire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di preavvertire.

Informazioni di base

La parola preavvertendo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con preavvertendo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mentre stavo preavvertendo l'albergo del nostro arrivo, mi si scaricò il cellulare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preavvertendo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preavverto, prevedo, pretendo, prete, prendo, prato, perendo, pere, perno, perdo, pero, peto, pendo, peno, pavé, partendo, parte, parto, parendo, pareo, pare, paro, patendo, paté, reato, reverendo, rete, rendo, ravvedo, rave, rare, raro, rateo, rate, rand, rado, erto, avverto, avvero, avere, aver, avete, avendo, avrò, aereo, aero, aedo, arte, arto, areno, arno, ardo, ateo, andò, vere, vero, veto, vendo, vedo.
Parole contenute in "preavvertendo"
rea, erte, tendo, verte, avverte, vertendo, avvertendo, preavverte. Contenute all'inverso: tre.
Incastri
Si può ottenere da prendo e avverte (PREavverteNDO).
Lucchetti
Usando "preavvertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvertendomi = premi; * avvertendoti = preti; * avvertendovi = previ; * dote = preavvertente; * doti = preavvertenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preavvertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: preavverta/attendo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "preavvertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/avvertendole.
Usando "preavvertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvertendole * = lepre; * lepre = avvertendole.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preavvertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/avvertendomi, preti/avvertendoti, previ/avvertendovi, preavvertente/dote, preavvertenti/doti.
Sciarade incatenate
La parola "preavvertendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preavverte+tendo, preavverte+vertendo, preavverte+avvertendo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Precede il tuono, Precauzione nel procedere, Sono dette Prealpi Bergamasche, Precede spesso nomi falsi, Che preannuncia qualcosa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: preatletica, preatletiche, preatletici, preatletico, preavverta, preavvertano, preavverte « preavvertendo » preavvertente, preavvertenti, preavverti, preavvertì, preavvertiamo, preavvertiate, preavvertii
Parole di tredici lettere: preannunziavo, preannunzierà, preannunzierò « preavvertendo » preavvertente, preavvertenti, preavvertiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vertendo, divertendo, invertendo, convertendo, riconvertendo, pervertendo, avvertendo « preavvertendo (odnetrevvaerp) » sovvertendo, abortendo, tramortendo, sortendo, assortendo, stendo, imbastendo
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «preavvertendo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze