Forma verbale |
Preannunziava è una forma del verbo preannunziare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di preannunziare. |
Informazioni di base |
La parola preannunziava è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preannunziava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): L'attesa di quegli altri dieci minuti fu eterna. Pareva che il tempo si fosse arrestato, che non potesse più scorrere, che la stazione fosse abbandonata, che la vicina città fosse morta. L'arrivo di due o tre persone, silenziose, senza bagaglio, gli parve un avvenimento, un ritorno alla vita. Ma nessuno sportello si schiudeva ancora, nulla preannunziava la partenza, neanche ora che mancavano venti minuti soltanto, che ne mancavano diciannove. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preannunziava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preannunciava, preannunziavi, preannunziavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pranzi, pranzava, pranza, pruni, prua, priva, peana, penna, peni, penava, pena, panni, panna, panza, pania, pani, paia, puniva, punì, piva, renna, reni, rena, rana, raia, runa, riva, enna, annuiva, annui, annua, anni, anna, anzi, auna, univa. |
Parole con "preannunziava" |
Iniziano con "preannunziava": preannunziavamo, preannunziavano, preannunziavate. |
Parole contenute in "preannunziava" |
ava, rea, zia, nunzi, nunzia, annunzi, annunzia, annunziava, preannunzi, preannunzia. Contenute all'inverso: vai, unna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preannunziava" si può ottenere dalle seguenti coppie: preannunziai/iva, preannunziano/nova, preannunziasti/stiva. |
Usando "preannunziava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annunziavamo = premo; * annunziavate = prete; * vano = preannunziano; * vate = preannunziate; * vaste = preannunziaste; * vasti = preannunziasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preannunziava" si può ottenere dalle seguenti coppie: premo/annunziavamo, prete/annunziavate. |
Usando "preannunziava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = preannunziano; * stiva = preannunziasti; * anoa = preannunziavano; * atea = preannunziavate. |
Sciarade e composizione |
"preannunziava" è formata da: preannunzi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "preannunziava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preannunzi+annunziava, preannunzia+ava, preannunzia+annunziava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Preannunciò a Maria la nascita di Gesù, Uno storico monte delle Prealpi venete, Le precauzioni consigliate per procedere con prudenza, Preavviso che mette fine al contratto, Il Medio precede il Moderno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preannunziassero, preannunziassi, preannunziassimo, preannunziaste, preannunziasti, preannunziate, preannunziato « preannunziava » preannunziavamo, preannunziavano, preannunziavate, preannunziavi, preannunziavo, preannunzierà, preannunzierai |
Parole di tredici lettere: preannunziare, preannunziate, preannunziato « preannunziava » preannunziavi, preannunziavo, preannunzierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): referenziava, differenziava, presenziava, sentenziava, potenziava, depotenziava, annunziava « preannunziava (avaiznunnaerp) » pronunziava, oziava, negoziava, rinegoziava, consorziava, divorziava, razziava |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |