Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Praticabilità, Praticherà « * » Preannuncerà, Preannunzierà] |
Informazioni di base |
La parola praticità è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pra-ti-ci-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con praticità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ecco — rispose Regida sbirciando il conte e Bortolo Sangiovese — i romagnoli sono gente pratica: amano il buono ma non il bello. Ad un quadro preferiscono una moggia di grano. Intendiamoci, ogni legge ha la sua eccezione. Il conte Agesilao, ad esempio, è tra coloro che difendono il nostro patrimonio d'arte dall'eccessiva praticità dei cosidetti popolari. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Hamilton e Gregor? – Non rispondono. - Clarke si inumidì le labbra. Mise una mano sulla spalla del compagno, la maglietta bianca con il logo della missione Mars 3, i capelli cortissimi. Come tutti loro. Questione di igiene e di praticità. Il comandante pensò che se fosse riuscito a tornare sulla Terra se li sarebbe fatti crescere fino alle spalle. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Era un giovane uomo dal corpo sottile, con un'espressione concentrata e intelligente. Teneva i capelli rasati, per praticità, e una mascherina appesa alle piccole orecchie. Se ne scorgeva la bocca solo quando portava alle labbra la tazza di tè, e allora si notava anche il dente spezzato davanti, la nota corrucciata che gli animava la bocca. Aveva sempre con sé una borsa a tracolla da cui non c'era modo si separasse, e che avrebbero presto scoperto contenere la vecchia edizione della Bibbia del genitore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per praticità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: praticata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pratica, patii, patita, patì, patta, paia, paci, pici, pica, pita, ratta, rata, raia, rita, atta. |
Parole contenute in "praticita" |
tic, cita, rati, prati, pratici. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "praticità" si può ottenere dalle seguenti coppie: praticoni/conicità, pratile/lecita. |
Usando "praticità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citava = prativa; * citavi = prativi; * citavo = prativo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "praticità" si può ottenere dalle seguenti coppie: prativa/citava, prativi/citavi, prativo/citavo. |
Usando "praticità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lecita = pratile; praticoni * = conicità. |
Sciarade e composizione |
"praticità" è formata da: prati+cita. |
Sciarade incatenate |
La parola "praticità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pratici+cita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"praticità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pici/ratta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rispondente a fini pratici, La praticò anche Freud, Un prato di foraggio, Mobili carichi di pratiche, Spunta tenera sul praticello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pratichi, pratichiamo, pratichiate, pratichina, pratichine, pratichino, pratici « praticità » pratico, praticò, praticola, praticole, praticoli, praticolo, praticoltura |
Parole di nove lettere: praticava, praticavi, praticavo « praticità » praticola, praticole, praticoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asintomaticità, automaticità, lunaticità, democraticità, antidemocraticità, aristocraticità, ieraticità « praticità (aticitarp) » erraticità, staticità, astaticità, acquaticità, selvaticità, eticità, ermeticità |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |