Forma verbale |
Postulato è una forma del verbo postulare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di postulare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola postulato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: po-stu-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con postulato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per postulato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: postulano, postulata, postulate, postulati, postulavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: postulo, postato, posta, posto, posato, posa, poso, potuto, potato, pota, poto, polo, pula, osta, oslo, osato, otto, stato, slat. |
Parole con "postulato" |
Iniziano con "postulato": postulatore, postulatori. |
Parole contenute in "postulato" |
pos, lato, post, postula. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "postulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: postuma/malato, postume/melato, postumo/molato, postulare/areato, postuli/iato, postulai/ito, postulano/noto, postulavi/vito, postulavo/voto. |
Usando "postulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latore = posture; * tono = postulano; * tondo = postulando; * tonte = postulante; * tonti = postulanti; * tosse = postulasse; * tossi = postulassi; * toste = postulaste; * tosti = postulasti; * orice = postulatrice; * orici = postulatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "postulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: postulava/avallato, postulerà/areato, postulare/erto. |
Usando "postulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = postulare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "postulato" si può ottenere dalle seguenti coppie: posture/latore, postulando/tondo, postulano/tono, postulante/tonte, postulanti/tonti, postulasse/tosse, postulassi/tossi, postulaste/toste, postulasti/tosti. |
Usando "postulato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malato = postuma; * melato = postume; * molato = postumo; * noto = postulano; * areato = postulare; * vito = postulavi; * voto = postulavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "postulato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: postula+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"postulato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potuto/sla, potato/sul. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Teoria che postula l'antitesi fra i vari ceti sociali, Lo è una disposizione postuma, Un documento postumo, Il nostro cache-pot, Sono l'attrattiva di Postumia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Postulato - S. m. (Mat.) [Luv.] Proposizione, che è tanto per sè chiara, che si accosta ad un assioma, e si ammette senza dimostrazione, e serve di fondamento per dimostrare altre proposizioni. [Cont.] G. G. N. sci. XIII. 165. Il discorso mi par concludentissimo, e l'esperienza tanto accomodata per verificare il postulato, che molto ben sia degno d'esser conceduto come se fusse dimostrato. = Gal. Sist. 199. (M.) Mi ricordo benissimo, che Archimede nei libri della sfera e del cilindro, mette cotesta proposizione tra i postulati, e tengo per fermo che l'avesse per indimostrabile. E Op. lett. 64. Per il postulato ch'io pongo mi pare poter concludere l'intento mio.
2. T. Anche fuori delle matematiche, Proposizione che può legittimamente richiedersi venga ammessa, come quella che appare accettabile di per sè. (Rosm.) I postulati del ragionamento non abbisognano di dimostrazione, essendo dati dalla natura. [Val.] Cocch. Op. 3. 594. Asclepiade pose trai suoi pochi postulati, che si ammettesse… |
† Postulato - Part. pass. di POSTULARE (V.). [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 4. 8. 8. A trattare cotal accordo fu inviato… Giovanni Vessalio vescovo di Londra, e postulato (come parlano i Canonisti) di Costanza. (Qui in forza di sost.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: postulassi, postulassimo, postulaste, postulasti, postulata, postulate, postulati « postulato » postulatore, postulatori, postulatrice, postulatrici, postulava, postulavamo, postulavano |
Parole di nove lettere: postulata, postulate, postulati « postulato » postulava, postulavi, postulavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tumulato, campanulato, granulato, echinulato, stipulato, esulato, incapsulato « postulato (otalutsop) » amato, meprobamato, ricamato, sdamato, beneamato, affamato, diffamato |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |