Forma di un Aggettivo |
"posticcia" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo posticcio. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola posticcia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con posticcia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): In questi strani e rotti pensieri, tra cui non osava formolarsi interamente la languida e posticcia gelosia che lo istigava, Lorenzo, più stordito che umiliato, venne sotto la pioggia di via in viuzza fino al crocicchio che la via dei Ratti fa, o faceva, con quella degli Armorari. Ve lo aveva condotto in mezzo all'oscurità e all'incertezza della volontà un pensiero meno buio degli altri, che si confondeva quasi coll'istinto di una vecchia abitudine. I muricciuoli, un fico, un uccellino di Luigi Pirandello (1931): Era questo: i muricciuoli. Non ne avevo mai visti tanti in così breve spazio. Lo intersecavano in tutti i sensi, spezzettandolo in almeno sette od otto porzioncine miserabili, fin dove vedevo io, dai confini tutti pena e rissa ostinata, passo per passo, un passo avanti e uno indietro a strattoni. Muricce e murisecchi, incamiciati e rustici, decrepiti, ma più triste qualcuno fresco; per un trattino, tesi tesi, come prepotenti e sicuri di sé poi sghimbesci, a spanciare, torvi, e quelli col cancelletto quasi umiliati che non l'avrebbero voluto avere. Facevano l'effetto d'una cosa posticcia; ma così piena di spigoli che non era messa per ridere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posticcia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pasticcia, posticcio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posticci. Altri scarti con resto non consecutivo: postica, posta, posi, posa, poti, pota, poca, picca, pici, pica, ostici, ostica, ostia, osta, osca, otici, otica, stia, scia. |
Parole con "posticcia" |
Iniziano con "posticcia": posticciamente. |
Parole contenute in "posticcia" |
pos, tic, osti, post, posti, posticci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posticcia" si può ottenere dalle seguenti coppie: postica/caccia, postico/coccia, postimi/miccia, postino/noccia. |
Usando "posticcia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riposti * = riccia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posticcia" si può ottenere dalle seguenti coppie: postico/ciao. |
Usando "posticcia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postica * = caccia; postico * = coccia; * noccia = postino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Posticci, non veri, Tentò di volare con ali posticce, Quella legale è posticipata, Consacra alla posterità, Chiude posteriormente la scena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: postglaciale, postglaciali, posti, postiamo, postica, posticce, posticci « posticcia » posticciamente, posticcio, postiche, postichi, posticini, posticino, posticipa |
Parole di nove lettere: posteggiò, posteggio, posterità « posticcia » posticcio, posticini, posticino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alticcia, unticcia, forticcia, torticcia, pasticcia, impasticcia, bisticcia « posticcia (aiccitsop) » boccia, sboccia, bisboccia, coccia, saccoccia, incoccia, scoccia |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |