Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «posteggiai», il significato, curiosità, forma del verbo «posteggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Posteggiai

Forma verbale

Posteggiai è una forma del verbo posteggiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di posteggiare.

Informazioni di base

La parola posteggiai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posteggiai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: costeggiai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osteggiai, posteggia.
Altri scarti con resto non consecutivo: posti, posta, pose, posi, posai, posa, potei, poté, poti, potai, pota, poggiai, poggia, poggi, ostia, osti, osta, osei, osai, oggi, stia, stai, seggi, segga, segai, sega.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: posteggiati, posteggiavi.
Parole contenute in "posteggiai"
già, pos, oste, post, poste, osteggi, osteggia, posteggi, osteggiai, posteggia.
Incastri
Si può ottenere da pi e osteggia (PosteggiaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posteggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/costeggiai.
Usando "posteggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = posteggiare; * aiata = posteggiata; * aiate = posteggiate; * ito = posteggiato; * iva = posteggiava; * ivi = posteggiavi; * issi = posteggiassi; * ivano = posteggiavano; * ivate = posteggiavate; * isserò = posteggiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posteggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: posso/osteggiai, posta/atteggiai.
Usando "posteggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = costeggiai.
Lucchetti Alterni
Usando "posteggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = posteggiano; * rei = posteggiare; * voi = posteggiavo.
Sciarade incatenate
La parola "posteggiai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+osteggiai, post+osteggiai, poste+osteggiai, posteggi+osteggiai, posteggia+osteggiai.
Intarsi e sciarade alterne
"posteggiai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potai/seggi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Toccano spesso quando si posteggia, Caratterizza la disposizione delle auto in certi posteggi, La posteggiano gli yankee, Si esegue per posteggiare, Si lascia in un posteggio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: posteggeremo, posteggereste, posteggeresti, posteggerete, posteggerò, posteggi, posteggia « posteggiai » posteggiammo, posteggiamo, posteggiando, posteggiano, posteggiante, posteggianti, posteggiare
Parole di dieci lettere: postdatino, posteggerà, posteggerò « posteggiai » posteggino, posteriore, posteriori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parteggiai, corteggiai, sorteggiai, festeggiai, rifesteggiai, osteggiai, costeggiai « posteggiai (iaiggetsop) » atteggiai, patteggiai, tratteggiai, vezzeggiai, foggiai, sfoggiai, alloggiai
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con I

Commenti sulla voce «posteggiai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze