Forma verbale |
Possedete è una forma del verbo possedere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di possedere. |
Informazioni di base |
La parola possedete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con possedete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Io amo tutte quelle cose che voi amate; voi possedete tutte quelle cose che io cerco. La pietà che mi venisse da voi mi sarebbe più cara della passione di qualunque altra. La vostra mano sul mio cuore farebbe, sento, germinare una seconda giovinezza, assai più pura della prima, assai più forte. Quell'eterno ondeggiamento, ch'è la mia vita interiore, si riposerebbe in voi; troverebbe in voi la calma e la sicurtà. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Non temete,” disse Saint-Savin fraintendendo, “non mancheranno contrappunti di contrari. Proseguiamo. Forse le vostre grazie vi danno diritto a rimanere lontana come agli Dei si conviene. Ma non sapete forse che gli Dei ricevono favorevolmente almeno i fumi dell'incenso che noi bruciamo loro di quaggiù? Non rifiutate dunque la mia adorazione: se voi possedete al sommo grado la bellezza e lo splendore, mi ridurreste all'empietà impedendomi di adorare nella vostra persona due tra i maggiori degli attributi divini... Suona meglio così?” Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — No, — rispose il giovane selvaggio. — Attenderanno la notte per sorprenderci, sapendo per prova che voi possedete le armi che tuonano; però ci terremo in guardia, e poi spero di sventare il loro attacco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possedete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: possedere, possedute. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pose, poste, post, poté, ossee, oste, sete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: possedente, possedeste. |
Parole contenute in "possedete" |
pos, sede, sedete, possedé. Contenute all'inverso: esso, tede. |
Incastri |
Si può ottenere da poste e sede (POSsedeTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "possedete" si può ottenere dalle seguenti coppie: possedere/rete, possederemo/remote, possedeva/vate, possedevi/vite. |
Usando "possedete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = possedendo; * tenti = possedenti; * tesse = possedesse; * tessi = possedessi; * teste = possedeste; * testi = possedesti; * tessero = possedessero; * etero = possedettero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "possedete" si può ottenere dalle seguenti coppie: possedere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "possedete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = possedeva; * vite = possedevi; * remote = possederemo. |
Sciarade e composizione |
"possedete" è formata da: pos+sedete. |
Sciarade incatenate |
La parola "possedete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: possedé+sedete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Istituto che possedeva molte banche, Disputati per possederli, Vasti possedimenti fondiari, Vorrebbe possederla l'impacciato, Fu un possedimento portoghese in Cina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: possedermi, possedesse, possedessero, possedessi, possedessimo, possedeste, possedesti « possedete » possedettero, possedeva, possedevamo, possedevano, possedevate, possedevi, possedevo |
Parole di nove lettere: posponevi, posponevo, possedere « possedete » possedeva, possedevi, possedevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presiedete, risiedete, ledete, credete, ricredete, sedete, soprassedete « possedete (etedessop) » vedete, intravedete, stravedete, prevedete, rivedete, provvedete, uccidete |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |