Forma verbale |
Porterò è una forma del verbo portare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di portare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Porgerò, Porrò « * » Portò, Poserò] |
Informazioni di base |
La parola porterò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (retro). Divisione in sillabe: por-te-rò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con porterò e canzoni con porterò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Non credo; forse dopo che li avremo immersi nell'acqua tiepida.» «Dovremo quindi portarli fino alla borgata?» «Non è necessario» rispose il signor Holker. «Ho dato ordine al mio macchinista di raggiungermi col Condor e non tarderà a venire. Porterò il mio antenato ed il signor Brandok a casa mia, a Nuova York. Desidero che tutti ignorino per ora la risurrezione di questi due uomini.» Il nido di Luigi Pirandello (1895): – Vuoi venire col babbo tuo, adesso? Ti porterò in vettura; vuoi venire? Sempre con me, sempre! – Parlami, raccontami – gli disse Elena. – Che hai avuto? Non mi dici nulla? – Ora ti dirò… – le rispose Ercole, ridiventando ad un tratto pallido come quand'era entrato, e più fosco. – Che hai da dirmi? – domandò ella, colpita dall'accento e dall'aspetto di lui. – Conduco di là Lietta? – Sì, è meglio. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Tacere, figlia, — egli rispose portandosi una mano alla bocca. — Tacere per il momento... Ora ti nasconderò, secondo il tuo desiderio. E tu resterai là, dove io ti condurrò, e starai zitta come le roccie, finché non tornerò io. Ti metterò fra due pietre, — aggiunse, avviandosi verso la capanna, ti nasconderò in modo che anche se ti cercheranno come si può cercare una spilla nel mare non ti ritroveranno certo... Ti porterò da mangiare e da bere: farò come il corvo che portava il pane ad Elia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porterò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porgerò, porsero, porterà, portoro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poterò. Altri scarti con resto non consecutivo: porto, porro, poro, poter, poté, potrò, poto, pero, orto. |
Parole con "porterò" |
Finiscono con "portero": apporterò, asporterò, deporterò, esporterò, importerò, riporterò, comporterò, rapporterò, sopporterò, supporterò, riesporterò, trasporterò, elitrasporterò, aerotrasporterò, autotrasporterò, aviotrasporterò. |
»» Vedi parole che contengono porterò per la lista completa |
Parole contenute in "portero" |
ero, ter, porte. Contenute all'inverso: ore, retro. |
Incastri |
Si può ottenere da poro e ter (PORterO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: porche/cheterò, porci/citerò, porno/noterò, porrei/reitero, porrino/rinoterò, porta/aero, portar/arerò. |
Usando "porterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apriporte * = aprirò; * eroici = portici; * eroico = portico; * rolla = portella; * rollè = portelle; * rolli = portelli; * rollo = portello; scapo * = scarterò; scopo * = scorterò; * rollino = portellino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "porterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: porla/altero, porrose/esorterò, porse/estero, porta/attero, portavo/ovatterò, portella/alletterò, porti/ittero, portella/alleerò. |
Usando "porterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoop * = scorterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "porterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: sport/eros. |
Usando "porterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ore * = reporter. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "porterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: porte/eroe, porti/eroi, portici/eroici, portico/eroico, portella/rolla, portelle/rollè, portelli/rolli, portellino/rollino, portello/rollo. |
Usando "porterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citerò = porci; * noterò = porno; * cheterò = porche; * reitero = porrei; * arerò = portar; * rinoterò = porrino; * aio = porterai; reo * = reporter; aprirò * = apriporte. |
Sciarade incatenate |
La parola "porterò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porte+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"porterò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potrò/re, per/orto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proteggono i porti, Cortili con porticati, Porticato retto da quattro colonne, Pittoresco porticciolo di Genova, Fa... cose portentose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: porterebbero, porterei, porteremmo, porteremo, portereste, porteresti, porterete « porterò » portfolio, porti, portiamo, portiamola, portiamole, portiamoli, portiamolo |
Parole di sette lettere: portavi, portavo, porterà « porterò » portici, portico, portino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diserterò, disserterò, flirterò, scorterò, conforterò, riconforterò, sconforterò « porterò (oretrop) » deporterò, riporterò, importerò, comporterò, apporterò, rapporterò, sopporterò |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |