Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «portassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «portare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Portassimo

Forma verbale

Portassimo è una forma del verbo portare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di portare.

Informazioni di base

La parola portassimo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con portassimo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - E se ci portassimo la signorina Luisetta? Ma sì, perbacco; siamo qui da un'ora ad aspettare! Sì, sì; senz'altro... Signorina cara, lei ci leverà d'impaccio, e vedrà che la faremo divertire. In mezz'oretta sarà tutto fatto... Avvertirò l'usciere, che, appena verranno fuori il papà e la mamma, dica loro che lei è venuta per una mezz'oretta con me e con questi signori. Sono tanto amico di suo papà, che posso prendermi questa licenza. Le farò rappresentare una particina, è contenta?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portassimo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potassimo.
Altri scarti con resto non consecutivo: portai, porti, porto, porsi, pori, poro, potassio, potassi, potai, pota, poti, poto, posso, posi, poso, pomo, prassi, prasio, prasi, pram, primo, passim, passi, passo, pass, paio, orti, orto, orsi, orso, oasi, ossi, osso, rasi, raso, ramo, rimo, tasso, tasi, taso, timo, asso.
Parole con "portassimo"
Finiscono con "portassimo": deportassimo, riportassimo, importassimo, comportassimo, apportassimo, rapportassimo, sopportassimo, supportassimo, asportassimo, trasportassimo, elitrasportassimo, aviotrasportassimo, aerotrasportassimo, autotrasportassimo, esportassimo, riesportassimo.
»» Vedi parole che contengono portassimo per la lista completa
Parole contenute in "portassimo"
sim, assi, porta, tassi, portassi. Contenute all'inverso: atro, issa, miss.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: porche/chetassimo, porci/citassimo, porno/notassimo, porrino/rinotassimo, portar/arassimo, portacolori/colorissimo, portadolci/dolcissimo, portafiori/fiorissimo, portafrutta/fruttassimo, portaimpronta/improntassimo, portainsegna/insegnassimo, portalenti/lentissimo, portamenti/mentissimo, portamina/minassimo, portamusica/musicassimo, portapunta/puntassimo, portaste/stessimo, portatessera/tesserassimo.
Usando "portassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deporta * = dessimo; apriporta * = aprissimo; fermaporta * = fermassimo; scapo * = scartassimo; scopo * = scortassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrose/esortassimo, portavo/ovattassimo, portella/allettassimo, portella/alleassimo.
Usando "portassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoop * = scortassimo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "portassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deportassi/mode, riportassi/mori.
Usando "portassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mode * = deportassi; mori * = riportassi.
Lucchetti Alterni
Usando "portassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citassimo = porci; * notassimo = porno; scartassimo * = scapo; * chetassimo = porche; dessimo * = deporta; * rinotassimo = porrino; portar * = arassimo; * stessimo = portaste; aprissimo * = apriporta; demo * = deportassi; * dolcissimo = portadolci; * fiorissimo = portafiori; * lentissimo = portalenti; * mentissimo = portamenti; * colorissimo = portacolori.
Intarsi e sciarade alterne
"portassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: passim/orto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Mantelletta di gala portata da ecclesiastici, Le portate che chiudono il pranzo, Facilmente portati alla collera, Una memoria di massa portatile, Sostituisce il mouse nei PC portatili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: portasigari, portaspada, portaspazzolino, portaspilli, portasse, portassero, portassi « portassimo » portastanghe, portaste, portastecchini, portastendardo, portasti, portastuzzicadenti, portata
Parole di dieci lettere: portarazzi, portaspada, portassero « portassimo » portatreno, portatrice, portatrici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disertassimo, dissertassimo, flirtassimo, scortassimo, confortassimo, riconfortassimo, sconfortassimo « portassimo (omissatrop) » deportassimo, riportassimo, importassimo, comportassimo, apportassimo, rapportassimo, sopportassimo
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con O

Commenti sulla voce «portassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze