Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partano, porgano, portalo, portato, portavo, portino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potano. Altri scarti con resto non consecutivo: porto, porno, poro, pota, poto, orto, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: portando. |
Parole con "portano" |
Finiscono con "portano": apportano, asportano, deportano, esportano, importano, riportano, comportano, rapportano, sopportano, supportano, riesportano, trasportano, elitrasportano, aerotrasportano, autotrasportano, aviotrasportano. |
»» Vedi parole che contengono portano per la lista completa |
Parole contenute in "portano" |
ano, tan, porta. Contenute all'inverso: atro. |
Incastri |
Si può ottenere da poro e tan (PORtanO). |
Inserendo al suo interno tre si ha PORTAtreNO; con scopi si ha PORTAscopiNO; con spazzoli si ha PORTAspazzoliNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portano" si può ottenere dalle seguenti coppie: porche/chetano, porci/citano, porgi/gitano, porno/notano, porrino/rinotano, porte/tetano, porti/titano, porto/totano, portar/arano, portabastoni/bastonino, portabiglietti/bigliettino, portacappelli/cappellino, portacaratteri/caratterino, portacaschi/caschino, portacolori/colorino, portadocumenti/documentino, portadolci/dolcino, portafiaschi/fiaschino, portafili/filino, portafiori/fiorino, portafrutta/fruttano... |
Usando "portano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: import * = imano; fermaporta * = fermano; * nola = portala; * noli = portali; * nolo = portalo; * nomi = portami; * nota = portata; * note = portate; * noti = portati; * noto = portato; * nova = portava; * odo = portando; scapo * = scartano; scopo * = scortano; * nobile = portabile; * nobili = portabili; * nomina = portamina; * nomine = portamine; * notori = portatori; * nolente = portalente; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portano" si può ottenere dalle seguenti coppie: porno/ontano, porrose/esortano, portavo/ovattano, portella/allettano, porto/ottano, portella/alleano, portala/alno. |
Usando "portano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = portata; * onte = portate; scoop * = scortano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "portano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riporta/nori. |
Usando "portano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riporta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portano" si può ottenere dalle seguenti coppie: porta/anoa, portabile/nobile, portabili/nobili, portabilità/nobilita, portai/noi, portala/nola, portalente/nolente, portalenti/nolenti, portali/noli, portalo/nolo, portami/nomi, portamina/nomina, portamine/nomine, portata/nota, portate/note, portati/noti, portato/noto, portatori/notori, portava/nova. |
Usando "portano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portar * = arano; * citano = porci; * gitano = porgi; * notano = porno; scartano * = scapo; imano * = import; * chetano = porche; * rinotano = porrino; * lino = portali; * mino = portami; * tino = portati; * tono = portato; * vino = portavi; * filino = portafili; * telino = portateli; * temino = portatemi; * torino = portatori; * dolcino = portadolci; * fiorino = portafiori; * mentono = portamento; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "portano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porta+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "portano" (*) con un'altra parola si può ottenere: apro * = apportarono; riva * = riportavano. |