Informazioni di base |
La parola portamenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portamenti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — E chi è questa Fata? — È la mia mamma, la quale somiglia a tutte quelle buone mamme, che vogliono un gran bene ai loro ragazzi e non li perdono mai d'occhio, e li assistono amorosamente in ogni disgrazia, anche quando questi ragazzi, per le loro scapataggini e per i loro cattivi portamenti, meriterebbero di essere abbandonati e lasciati in balia a sé stessi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Que' prepotenti odiati e rispettati, soliti a andare in giro con uno strascico di bravi, andavano ora quasi soli, a capo basso, con visi che parevano offrire e chieder pace. Altri che, anche nella prosperità, erano stati di pensieri più umani, e di portamenti più modesti, parevano anch'essi confusi, costernati, e come sopraffatti dalla vista continua d'una miseria che sorpassava, non solo la possibilità del soccorso, ma direi quasi, le forze della compassione. Gioconda di Cesare Cantù (1878): In tutto il vicinato fu che dirne; e che essa perde il credito e gli avviamenti e le danno della pazza pel capo: ma ella non bada a nessuno, e s'accora, ed à fatta bizzosa e superba, scontrosa con tutti, piena di portamenti bisbetici. Suo padre e sua madre le hanno detto quel mai che seppero; fino dal signor curato la fecero ammonire, tutte parole al vento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portamenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portalenti, portamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: portami, portanti, portati, portai, portenti, porte, porti, pormi, pori, potanti, potati, potai, pota, potenti, potei, poté, poti, pomi, poeti, ponti, poni, pram, prati, preti, pani, patì, penti, peni, peti, orti, oranti, orme, orni, omenti, ramen, rame, ramni, rami, rati, reni, reti, tanti, tenti, ameni, meni. |
Parole con "portamenti" |
Finiscono con "portamenti": comportamenti. |
Contengono "portamenti": comportamentismi, comportamentismo, comportamentista, comportamentiste, comportamentisti, comportamentistica, comportamentistici, comportamentistico, comportamentistiche. |
»» Vedi parole che contengono portamenti per la lista completa |
Parole contenute in "portamenti" |
amen, enti, menti, porta, amenti. Contenute all'inverso: mat, atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: portainsegna/insegnamenti, portala/lamenti, portapunta/puntamenti, portatessera/tesseramenti. |
Usando "portamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deporta * = dementi; * mentire = portare; * mentita = portata; * mentite = portate; * mentiti = portati; * mentito = portato; * mentiva = portava; * mentivi = portavi; * mentivo = portavo; comporta * = commenti; * mentimmo = portammo; * mentirci = portarci; * mentirle = portarle; * mentirmi = portarmi; * mentirsi = portarsi; * mentirti = portarti; * mentisci = portascì; * mentisse = portasse; * mentissi = portassi; * mentiste = portaste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: portammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: portai/mentii, portammo/mentimmo, portarci/mentirci, portare/mentire, portarle/mentirle, portarmi/mentirmi, portarono/mentirono, portarsi/mentirsi, portarti/mentirti, portascì/mentisci, portasse/mentisse, portassero/mentissero, portassi/mentissi, portassimo/mentissimo, portaste/mentiste, portasti/mentisti, portata/mentita, portate/mentite, portati/mentiti, portato/mentito, portatore/mentitore... |
Usando "portamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scartamenti * = scapo; dementi * = deporta; commenti * = comporta; battimenti * = battiporta; sottomenti * = sottoporta. |
Sciarade e composizione |
"portamenti" è formata da: porta+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "portamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porta+amenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"portamenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potenti/ram. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diritto nel portamento, Il Fabrizio che canta Portami via, Gestisce noti portali su Internet, La recapita il portalettere, Portale Internet USA. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Condotta, Portamenti, Costumi, Contegno - Condotta, nell'uso comune, significa il modo come altri si governa nelle cose morali e civili; ma tal voce puzza un poco di francese, e viene ad essere impropria, perchè nella lingua italiana Condotta è di significato objettivo e significa, quando si usa, il modo come altri è governato o guidato. - La parola italiana è Portamenti; e anzi che Uomo di buona condotta, o simili, si dirà Uomo di buoni portamenti. Questi Portamenti si riferiscono alla vita civile; ma se io dico Uomo di buoni costumi, mi riferisco all'uomo privato e alla sua vita morale. - Il Contegno non indica l'abito e la consuetudine naturale; ma significa il modo come l'uomo procede nelle diverse congiunture, e, più che al fare, accenna il non fare. - «In quel tafferuglio tenne un contegno lodevole». [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portali, portaliquori, portalo, portamalgama, portamantelli, portamantello, portamatite « portamenti » portamento, portami, portamiccia, portamina, portamine, portamissili, portammo |
Parole di dieci lettere: portalapis, portalente, portalenti « portamenti » portamento, portamorso, portandoci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appartamenti, miniappartamenti, accertamenti, sconcertamenti, allertamenti, disertamenti, ammortamenti « portamenti (itnematrop) » comportamenti, accatastamenti, calpestamenti, deforestamenti, assestamenti, riassestamenti, testamenti |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |