Forma di un Aggettivo |
"popolana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo popolano. |
Informazioni di base |
La parola popolana è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-po-là-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con popolana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Ora all'ardente popolana diventata principessa era sorto nel cuore un amore fervido, la passione, per Giulio Vargas; i due fidanzati portavano dappertutto il loro amore, tenendosi a braccetto o per mano, guardandosi negli occhi, lungamente, parlandosi sottovoce, sorridendo con intenzione. Giulio portando la cravatta colore del vestito di Eugenia, Eugenia portando uno spillo da uomo al goletto. — Adesso vedrete che specie di moccolo ci toccherà di reggere, — disse Anna Doria. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Una vecchia popolana sulla piattaforma si mise a ridere rumorosamente: — Il triestino e il friulano! Ah! Questa è buona! — La giovinetta rideva anche lei mentre il vecchio, sempre irrigidito nello sforzo di non far comprendere la sua intima eccitazione, rideva di un riso falso. La popolana cui piaceva di discorrere con un simile signore non cessò più di chiacchierare e il vecchio vi si prestò per poter simulare meglio un'indifferenza. Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): Parlando, pareva il telegrafo. (Il telegrafo s'intende come usava prima, ad asta.) Lungo lungo, allampanato, sempre col cappellaccio bianco in capo, buttato indietro, a spera; e portava a gli orecchi un pajo di catenaccetti d'oro, che davano a vedere quello che, del resto, egli non si curava di nascondere, come fosse cioè venuto su da una famiglia mezzo popolana e mezzo borghese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per popolana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: popolane, popolani, popolano, popolata, popolava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pool, plana, oplà. |
Parole con "popolana" |
Iniziano con "popolana": popolanamente. |
Parole contenute in "popolana" |
ana, ola, pop, lana, popola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "popolana" si può ottenere dalle seguenti coppie: poppute/puteolana, popolari/ariana, popolamenti/mentina, popolare/rena, popolata/tana, popolati/tina, popolava/vana. |
Usando "popolana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nata = popolata; * nate = popolate; * nati = popolati; * nato = popolato; * navi = popolavi; * nando = popolando; * nasse = popolasse; * navate = popolavate; * natrice = popolatrice; * natrici = popolatrici; * nazione = popolazione; * nazioni = popolazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "popolana" si può ottenere dalle seguenti coppie: popolate/etna. |
Usando "popolana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anta = popolata; * ante = popolate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "popolana" si può ottenere dalle seguenti coppie: spopola/nas. |
Lucchetti Alterni |
Usando "popolana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * popolando = nando; popolari * = ariana; * puteolana = poppute; * rena = popolare; * ariana = popolari; * tina = popolati; * tea = popolante; * mentina = popolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "popolana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: popola+ana, popola+lana. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli astuti popolani della letteratura spagnola, Popolano il Vecchio Mondo, Si popola nelle calde giornate di agosto, Antico recitatore o cantore di composizioni epiche o popolaresche, Le immagini sull'altare del pope. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: popola, popolacci, popolaccio, popolai, popolamenti, popolamento, popolammo « popolana » popolanamente, popolando, popolane, popolani, popolano, popolante, popolanti |
Parole di otto lettere: poplitee, poplitei, popliteo « popolana » popolane, popolani, popolano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antillana, villana, collana, ascolana, puteolana, angolana, nolana « popolana (analopop) » isolana, grossolana, ortolana, ergastolana, pozzolana, plana, biplana |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |