Forma di un Aggettivo |
"pontificie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo pontificio. |
Informazioni di base |
La parola pontificie è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pon-ti-fì-cie. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pontificie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ad affidarne la costruzione a un distinto professore d'architettura, responsabile in città di molti altri scempi contemporanei, risultava essere stato Moisè Finzi-Contini, bisnonno paterno di Alberto e Micòl, morto nel 1863 poco dopo l'annessione dei territori delle Legazioni pontificie al Regno d'Italia, e la conseguente, definitiva abolizione anche a Ferrara del ghetto per gli ebrei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pontificie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pontificia, pontificio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pontifici. Altri scarti con resto non consecutivo: ponte, poni, ponce, pone, poti, poté, pici, ontici, onte, onici, onice, once, otici. |
Parole contenute in "pontificie" |
tifi, ponti, tifici, pontifici. |
Incastri |
Si può ottenere da pone e tifici (PONtificiE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pontificie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pontifica/aie. |
Usando "pontificie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciechi = pontifichi; * ciechino = pontifichino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pontificie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pontificavo/ovaie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pontificie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pontifica/cieca, pontifichi/ciechi, pontifichino/ciechino, pontifico/cieco. |
Usando "pontificie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pontifica = cieca; * pontifico = cieco; * pontifichi = ciechi; pontificio * = ciocie; * pontifichino = ciechino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La corona nella bandiera pontificia, I soldati pontifici, Colonnina sul pontile di sbarco, Una delle isole Pontine, Campo... romano o pontino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pontificherò, pontifichi, pontifichiamo, pontifichiate, pontifichino, pontifici, pontificia « pontificie » pontificio, pontifico, pontificò, pontile, pontili, pontina, pontine |
Parole di dieci lettere: pontificai, pontifichi, pontificia « pontificie » pontificio, pontoniere, pontonieri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alopecie, specie, fattispecie, sottospecie, pitecie, fradicie, sudicie « pontificie (eicifitnop) » superficie, aviosuperficie, licie, micie, camicie, fenicie, ostetricie |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con PON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |