Informazioni di base |
La parola polveroni è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pol-ve-ró-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con polveroni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Chiamale scimmie. Vedrai che persino loro sapranno darci i soliti fastidi. Ricorda come giriamo, noi Azzurri: delicati d'animo. Dici bene tu: la Banda Crepacuore. Troppo sensibili per esprimerci subito. Dio mio, c'è gente che vomita ancora adesso, a trent'anni, prima di entrare in campo. Beve un dito di thè e ha rigurgiti da donna incinta. E ci sono quelli che sanno d'aver ginocchia di ricotta ma guai se li discuti, se li levi di squadra, minacciano harakiri, sollevano polveroni coi loro amici giornalisti che arrivano persino al parlamento. E io? Quindici anni di professione, mi chiamate olimpico e di notte mi emoziono, alla vigilia, giro nel letto come quand'ero ragazzino.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polveroni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polverini, polverone, polverosi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: poveroni. Altri scarti con resto non consecutivo: polveri, poloni, polo, poli, povero, poveri, poro, pori, poni, peroni, pero, perni, peri, peoni, peon, peni, proni, over, orni, leoni, lenì, veri, eroi, eoni. |
Parole contenute in "polveroni" |
ero, vero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polveroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: polpo/poveroni, polverai/aioni, polvere/eoni, polveri/ioni, polverosa/sani, polverose/seni. |
Usando "polveroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veronica = polca. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polveroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: polverina/anioni. |
Usando "polveroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * insita = polverosità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polveroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: polca/veronica. |
Usando "polveroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poveroni = polpo; * aioni = polverai; * sani = polverosa; * seni = polverose. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La forma il polverone sollevato, Uffici pieni di carte polverose, Una pomata medicamentosa, Una pianta usata per pomate antinfiammatorie, Le ossa sotto i pomelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: polverizzi, polverizziamo, polverizziate, polverizzino, polverizzò, polverizzo, polverone « polveroni » polverosa, polverose, polverosi, polverosità, polveroso, polverulenta, polverulente |
Parole di nove lettere: polverini, polverino, polverone « polveroni » polverosa, polverose, polverosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): androsteroni, testosteroni, caratteroni, zatteroni, squacqueroni, baveroni, beveroni « polveroni (inorevlop) » poveroni, zazzeroni, nefroni, magroni, allegroni, pigroni, tigroni |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |