Informazioni di base |
La parola polizzari è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polizzari |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polari, pozza, pozzi, pori, pizza, pizzi, pizi, piri, pari, oliai, olia, olii, lari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: polizzario. |
Parole con "polizzari" |
Iniziano con "polizzari": polizzario. |
Parole contenute in "polizzari" |
ari, oli, zar, poli, lizza, polizza. Contenute all'inverso: ilo, ira, razzi. |
Incastri |
Si può ottenere da pori e lizza (POlizzaRI). |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polizzari" si può ottenere dalle seguenti coppie: polizza/aria, polizze/arie. |
Sciarade incatenate |
La parola "polizzari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polizza+ari. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "polizzari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arto = polarizzatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una polizza a favore dei propri cari, Una fatica del poliziotto, Un rivenditore di polizze assicurative, I poliziotti con le colt, Un serial poliziesco americano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: polizieschi, poliziesco, poliziotta, poliziotte, poliziotti, poliziotto, polizza « polizzari » polizzario, polizze, polizzini, polizzino, polka, polla, pollachiuria |
Parole di nove lettere: poliurica, poliurici, poliurico « polizzari » polizzini, polizzino, pollaiola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calvari, valvari, vulvari, ovari, bovari, parovari, prezzari « polizzari (irazzilop) » macabri, scabri, calabri, candelabri, glabri, ventilabri, cinabri |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |