Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «polarizzano», il significato, curiosità, forma del verbo «polarizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Polarizzano

Forma verbale

Polarizzano è una forma del verbo polarizzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di polarizzare.

Informazioni di base

La parola polarizzano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polarizzano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polarizzato, polarizzavo, polarizzino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polarizzo, polaria, polizza, polio, poli, polo, pori, porno, poro, pozza, pozzo, plano, plin, paria, parino, pario, pari, parano, para, paro, paiano, paia, paio, pazza, pazzo, pizza, pizzo, piano, pian, pino, oliano, olia, olino, olio, orino, orza, orzo, orno, lariano, laro, lazzo, lazo, lizza, lino, ariano, aria, arino, arano, arno, aizzano, aizza, aizzo, azza, rizzo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: polarizzando.
Parole con "polarizzano"
Finiscono con "polarizzano": depolarizzano.
Parole contenute in "polarizzano"
ano, ari, ola, lari, rizza, polari, rizzano, polarizza. Contenute all'inverso: ira.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polarizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: polarizzati/tino, polarizzato/tono, polarizzatori/torino, polarizzava/vano, polarizzavi/vino.
Usando "polarizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = polarizzata; * note = polarizzate; * noti = polarizzati; * noto = polarizzato; * nova = polarizzava; * odo = polarizzando; scopo * = scolarizzano; * notori = polarizzatori; * nozione = polarizzazione; * nozioni = polarizzazioni; * nobilita = polarizzabilità.
Lucchetti Riflessi
Usando "polarizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = polarizzata; * onte = polarizzate; scoop * = scolarizzano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polarizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: polarizza/anoa, polarizzabilità/nobilita, polarizzai/noi, polarizzata/nota, polarizzate/note, polarizzati/noti, polarizzato/noto, polarizzatori/notori, polarizzava/nova, polarizzazione/nozione, polarizzazioni/nozioni.
Usando "polarizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = polarizzati; * tono = polarizzato; * vino = polarizzavi; * torino = polarizzatori.
Sciarade incatenate
La parola "polarizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polari+rizzano, polarizza+ano, polarizza+rizzano.
Intarsi e sciarade alterne
"polarizzano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polizza/arno.
Intrecciando le lettere di "polarizzano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * retro = proletarizzarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un pericolo per gli esploratori polari, Il Carro con la Stella Polare, Igor __, scultore polacco, Fa volare i Polacchi, La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: polarimetro, polarità, polarizza, polarizzabilità, polarizzai, polarizzammo, polarizzando « polarizzano » polarizzante, polarizzanti, polarizzarci, polarizzare, polarizzarmi, polarizzarono, polarizzarsi
Parole di undici lettere: poggioletto, polarimetri, polarimetro « polarizzano » polarizzare, polarizzata, polarizzate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): familiarizzano, terziarizzano, capillarizzano, spettacolarizzano, secolarizzano, scolarizzano, regolarizzano « polarizzano (onazziralop) » depolarizzano, cartolarizzano, proletarizzano, militarizzano, smilitarizzano, drizzano, raddrizzano
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O

Commenti sulla voce «polarizzano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze