Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Placcherà, Placherà « * » Plagerà, Planerà] |
Informazioni di base |
La parola placidità è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con placidità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): – Ma no… ma no… – si prova a rassicurarla il vecchio parroco con la consueta placidità soffusa di mite aria protettrice. (C'è le catacombe, a Sant'Agnese, e anche la chiesa sotterranea, là, cupa e solenne; ma poi la casa parrocchiale, qua, è in mezzo a un verde così dolce e chiaro e con tanto aperto davanti e tanta aria e tanto sole. E si vede negli occhi limpidi del vecchio parroco e si sente nella calda voce di lui il bene che fanno, non pure al corpo, ma anche all'anima tutta quell'aria e quel verde e quel sole). Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): La marchesa serbava la sua esterna placidità marmorea benché avesse il cuore pieno di dispetto e di maltalento contro suo nipote. Egli aveva osato chiederle, due anni prima, il permesso di sposare una signorina della Valsolda, civile ma non ricca né nobile. Il reciso rifiuto della nonna aveva reso impossibile il matrimonio e persuasa la madre della ragazza a non più ricevere in casa don Franco; ma la marchesa tenne per fermo che quella gente non avesse levato l'occhio da' suoi milioni. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Il sentimento per Albertina somigliava un poco, a uno di quei raggi di luce, che fanno vedere com'è fatta una breve lontananza; e tutto il resto è indefinibile. Ma i ricordi della campagna diventavano sensazioni musicali e i pensieri di Dario erano suoni; che la sua anima intonava quasi con una placidità solenne. Gli accordi avvenivano secondo i cambiamenti di certe emozioni, che si legavano da sé l'una con l'altra; tutte di seguito, senza interruzioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per placidità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: placida, placa, plaid, paci, paia, pita, laidi, laida, lidia, lidi, lida, acida, adita, cita. |
Parole contenute in "placidita" |
idi, cidì, dita, acidi, acidità, placidi. Contenute all'inverso: dica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "placidità" si può ottenere dalle seguenti coppie: plin/inacidita, placide/dedita. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "placidità" si può ottenere dalle seguenti coppie: placca/acidità, placida/addita. |
Lucchetti Alterni |
Usando "placidità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inacidita = plin; placide * = dedita. |
Sciarade incatenate |
La parola "placidità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: placidi+dita, placidi+acidità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"placidità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: plaid/cita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un collega di Placido Domingo, Persona lenta e placida, Viene impiegato per le plafoniere e le appliques, Sono contenute nel sangue della placenta e del cordone ombelicale, La tomba di Galla Placidia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Placidità - S. f. Placidezza. Aur. lat. T. Suonerebbe forse meglio e più conforme al sentimento da esprimere, che Placidezza. Non è del ling. parl. = Gal. Op. lett. 6. 213. (Man.) Le quali per esser addolcite e rimosse ricercano gran tempo e placidità nel trattarle. Salvin. Pros. Tosc. 316. Io per me… non ravviso nell'accusato, nè ravvisato ho giammai se non placidità, cortesia, rispetto verso tutti, docilità, sommessione.
2. E fig. Lib. cur. malatt. (C) Amano la placidità della cassia nella sua operazione. [Tor.] Red. Lett. 1. 263. Tutta la massa sanguigna spogliata della solita sua naturale placidità, ribolle, rigonfia, e diviene turgida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: plachino, placida, placidamente, placide, placidezza, placidezze, placidi « placidità » placido, placitazione, placitazioni, placo, placò, placodale, placodali |
Parole di nove lettere: placherei, plachiamo, plachiate « placidità » placodale, placodali, placofori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): progredita, trasgredita, zaidita, ammorbidita, torbidità, intorbidita, acidità « placidità (atidicalp) » inacidita, ipoacidità, iperacidità, rancidità, irrancidita, viscidità, lucidità |
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |