Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pirite è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tiri). Divisione in sillabe: pi-rì-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pirite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Sono sterili per lo più, hanno montagne poco elevate e le pianure sono formate di strati di quarzo, di pirite, di ocra gialla e rossa e di buona torba. Malgrado i reiterati tentativi degli isolani, su quelle terre non crescono che erbe le quali raggiungono uno sviluppo enorme, formando dei veri boschetti; tutti gli alberi trapiantati colà muoiono in breve, eccettuati alcuni importati con grandi spese dal Canadà, come i tithymalus spinosi, gli epipachis e le azoldaracks. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): A colpi di coltello fece un'ampia provvista di rami di berberis e di fuchi, che l'aria aveva subito seccati, raccolse qualche pirite e ritornò presso Mariquita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pirite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perite, pinite, pipite, piriti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: irite. Altri scarti con resto non consecutivo: pite, irte. |
Parole con "pirite" |
Finiscono con "pirite": calcopirite, arsenopirite. |
Contengono "pirite": spiritelli, spiritello. |
Parole contenute in "pirite" |
piri, irite. Contenute all'inverso: tir, tiri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pirite" si può ottenere dalle seguenti coppie: piade/aderite, pii/irite, pino/norite, piova/ovarite, pipe/perite, pirico/cote. |
Usando "pirite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspiri * = aste; papiri * = paté; tapiri * = tate; cospiri * = coste; diapiri * = diate; * ritenne = pinne; * ritenta = pinta; * ritenti = pinti; * ritento = pinto; respiri * = reste; sospiri * = soste; appi * = aprite; pepi * = perite; * ritenete = pinete; * teca = pirica; sopì * = sorite; topi * = torite; coppi * = coprite; * teche = piriche; turpi * = turrite; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pirite" si può ottenere dalle seguenti coppie: pietra/arterite, pipa/aprite, pipì/iprite, piri/irrite. |
Usando "pirite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = pirici; * etiopi = piropi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pirite" si può ottenere dalle seguenti coppie: diapiri/tedia, tapiri/teta. |
Usando "pirite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tapiri = teta; * diapiri = tedia; teta * = tapiri; tedia * = diapiri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pirite" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinete/ritenete, pinne/ritenne, pinta/ritenta, pinti/ritenti, pinto/ritento, pirica/teca, piriche/teche. |
Usando "pirite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aprite * = appi; perite * = pepi; * norite = pino; * perite = pipe; sorite * = sopì; torite * = topi; coprite * = coppi; * aderite = piade; * ovarite = piova; turrite * = turpi; aste * = aspiri; paté * = papiri; * cote = pirico; scoprite * = scoppi; tate * = tapiri; coste * = cospiri; diate * = diapiri; reste * = respiri; scolorite * = scolopi; soste * = sospiri; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "pirite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piri+irite. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pirite" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = spiriate; sta * = spiritate; sos * = spiritose; cosa * = cospiriate; * olmi = poliritmie; resa * = respiriate; sire * = spiritiere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un componente della polvere pirica, Un materiale come il pirex, Si fa piroettando, Viaggio di diporto in piroscafo, Il comune francese capoluogo dei Pirenei Atlantici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pirite - S. f. Gr. Πυρίτης. (Chim. e Min.) Nome dato a molti solfuri metallici, perchè in certe condizioni possono infiammarsi. (Mt.) In Plin.
[Cont.] Imp. St. Nat. XVI. 10. La marchesita dunque o pirite, nell'effigie e riflesso della luce imita il rame e l'oro, dechinando o più o meno alla bianchezza dell'argento… percossa con l'acciaro manda copiosamente scintille di fuoco, onde appo li Greci ebbe nome di Pirite, che a noi suona pietra di fuoco: partecipa molto della natura del solfo… e spezialmente la marchesita da Dioscoride chiamata minera di rame. Agr. Geol. Min. Metall. 376. Il pirite assai spesso contiene in sè metalli; come in Reichesteino ne' Ligij contiene oro ed argento: in Cottebergo ne la Boemia contien rame, ed argento:… Nè solamente differisce l'un pirite da l'altro per lo metallo o metalli, che in sè contengono, ma in colore anco: perchè alcuno ne ha colore di oro, alcuno di argento. [Sis.] Dicesi Pirite cubica, Pirite marziale o di ferro, Il persolfuro naturale di ferro; Pirite di rame, Il solfuro di rame e di ferro; e infine Pirite magnetica, Il protosolfuro di ferro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piriformi, pirimidina, pirimidine, pirimidinica, pirimidiniche, pirimidinici, pirimidinico « pirite » piriti, piritica, piritiche, piritici, piritico, piro, pirobazia |
Parole di sei lettere: pirica, pirici, pirico « pirite » piriti, piroga, piroli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimagrite, smagrite, irite, porfirite, stagirite, argirite, cerargirite « pirite (etirip) » calcopirite, arsenopirite, quirite, incartapecorite, cocorite, meteorite, ooforite |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |