Forma verbale |
Piovente è una forma del verbo piovere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di piovere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola piovente è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Qualcuno veniva alla sua volta: qualcuno entrava nel recinto stesso che chiudeva il casolare deserto e andava a sedersi sulla soglia d'un usciolino chiuso, dov'erano alcuni grossi tronchi rovesciati, nell'ombra del piovente del tetto. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): La capanna era modestissima, una vera capanna di scorridori di prateria. Grossi tronchi d'abete formavano le pareti; il tetto era piovente; per mobili, una sola tavola con quattro scranne sgangherate, costruite con rami di pinon, che zoppicavano una peggio dell'altra. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Man mano che leggeva, la fronte del bifolco si rimpiccioliva nella contrazione delle ciglia in un gruppetto di grinze, sulle quali veniva a cadere a foggia di tettuccio il piovente duro e diritto dei capelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piovente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pioveste, piovette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gioventù. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piovete. Altri scarti con resto non consecutivo: pione, piote, pive, piene, pinte, pite, ponte, pone, poté, pente, pene, ione, iene, onte, vene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiovente. |
Parole con "piovente" |
Finiscono con "piovente": spiovente. |
Parole contenute in "piovente" |
ove, pio, ente, piove. Contenute all'inverso: evo, voi, nevo. |
Incastri |
Si può ottenere da pinte e ove (PIoveNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piovente" si può ottenere dalle seguenti coppie: piovi/vivente, piovesti/stinte, piovevi/vinte, piovendo/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "piovente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinte = piovevi; piovi * = vivente; * dote = piovendo; * stinte = piovesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "piovente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piove+ente. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piovente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pive/onte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci dicono se pioverà, Piovere a chicchi, Il Piovani che ha vinto l'Oscar per le musiche de La vita è bella, Deflussi di acque piovane, Un serbatoio di acqua piovana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Piovente - Part. pres. di PIOVERE. Che piove. Cr. 3. 7. 8. (C) Per li quali solchi l'acque pioventi, che vi discorrono, liberamente e senza impedimento a' fossati si dirivano. Pallad. Genn. 1. (M.) Acciocchè col diletto del sole e dell'acqua piovente la vite si provochi a frutto. Viv. Relaz. 4. 259. (Man.) Distribuirono… più e diversi fossi capaci ed abili a trasmetter da loro al mare l'acque pioventi sopra essi piani.
2. [Cont.] Della luce. Serlio, Arch. VII. 6. L'altezza della sala sarà piedi 20, e sarà illuminata da otto altre finestre, le quali daran la luce piovente per esser quelle smucciate all'ingiù. 3. Aggiunto di Capello, vale Disteso, contrario di Ricciuto. Salvin. Annot. Buon. Fier. 443. (Man.) Col capo indietro, e co' capelli all'aura sciolti, e giù pioventi. 4. [Cont.] In forza di sost. Inclinazione del tetto. Cart. Art. ined. G. III. 349. Le cornici che si partono da esse piramidi, e seguitano il piovente d'acqua, non hanno nè principio nè fine che sia posto con buona ragione di architettura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piovaschi, piovasco, piové, piove, piovei, piovemmo, piovendo « piovente » pioverà, pioverai, pioveranno, piovere, pioverebbe, pioverebbero, pioverei |
Parole di otto lettere: piovasco, piovemmo, piovendo « piovente » pioverai, pioverei, piovesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risolvente, insolvente, assolvente, dissolvente, volvente, evolvente, devolvente « piovente (etnevoip) » spiovente, movente, semovente, rimovente, commovente, promovente, smovente |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |