Verbo | |
Piluccare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è piluccato. Il gerundio è piluccando. Il participio presente è piluccante. Vedi: coniugazione del verbo piluccare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di piluccare (spizzicare, spilluzzicare, mangiucchiare, sbocconcellare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola piluccare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: pi-luc-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piluccare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): I soldati erano già stanchi, sudati, con i piedi ricoperti di piaghe e divorati dalla fame, perché i centurioni li spronavano a mangiare durante la marcia, e quello che riuscivano a piluccare veniva consumato subito dal grande sforzo che stavano producendo, dando a tutti l'impressione di essere a digiuno da giorni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piluccare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: piluccate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pila, pile, picca, pica, pure, pare, ilare, luca, luce, lare. |
Parole contenute in "piluccare" |
are, pil, care, lucca, pilucca. Contenute all'inverso: era, culi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piluccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: piluccai/ire. |
Usando "piluccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = piluccate; * areato = piluccato; * rendo = piluccando; * resse = piluccasse; * ressi = piluccassi; * reste = piluccaste; * resti = piluccasti; * ressero = piluccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piluccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: piluccato/otre. |
Usando "piluccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = piluccate; * erto = piluccato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piluccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pilucca/area, piluccate/areate, piluccato/areato, piluccai/rei, piluccando/rendo, piluccasse/resse, piluccassero/ressero, piluccassi/ressi, piluccaste/reste, piluccasti/resti, piluccate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "piluccare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pilucca+are, pilucca+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si piluccano dal grappolo, Un frutto che si pilucca, Pilotavano gli Zeppelin, Vi si accede digitando un PIN, I piloti che manovrano i timoni con la cloche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Piluccare - V. a. Propriamente Spiccar l'un dopo l'altro i granelli dell'uva dal grappolo per mangiarseli. Quasi dim. di Compilare, anal. a Speluzzicare. [G.M.] Varch. Oraz. in morte di M. Buonarroti. Un grappolo d'uva matura, il quale un satirino d'allegrissima vista… si va a poco a poco… piluccando. Rammenta Pelare. = Salvin. Teocr. 37. (Man.) Le volpi ho in odio di pelosa coda, Che all'imbrunire della sera andando Ne' luoghi di Micon piluccan l'uve.
2. Trasl. Detto semplicemente per Mangiare. Morg. 19. 85. (C) E 'l me' ch'e' può, come il can, la pilucca. E 18. 195. (Man.) Cosse la bestia e poi posonsi a cena; Morgante quasi intera la pilucca, Sicchè Margutte n'assaggiava appena. E ass. Fior. Virt. A. M. 11. 67. (Man.) Il cane ama l'osso infinochè v'è da piluccare. Morg. 3. 44. Rinaldo cominciava a piluccare, E trassesi di testa allor l'elmetto. 3. [Val.] Strapparsi i capelli. Fag. Rim. 1. 235. Il biondo crine indarno si pilucca. 4. Trasl. Pelare, Smugnere. S. Cater. Op. t. 4. p. 236. (Gh.) Non attendono ad altro (certi preti) che a piluccarla (la Chiesa) e a trarne le prelazioni e le grandi rendite. Strambotti de' Rozzi ne' proverbi in fine (cit. dal Gigli nel Vocab. Cater. p. 120 Pilucca il sere dal dritto e dal torto; Pilucca il prete dal vivo e dal morto. Estorcere, Approfittarsi a poco a poco dell'altrui. [Val.] Fag. Comm. 6. 279. Io veramente ho piluccato qualcosa, ma ora veniva il buono della vendemmia. [G.M.] E altrove: E' pensava di potermi piluccar qualcosa. Altro trasl. [Val.] Fortig Ricciard. 13. 45. Quel visin, che l'alma mi pilucca. N. pass. fig. Rodersi, Consumarsi di rabbia. Pataff. cap. 8. v. 37. (Gh.) E allogliato talor mi pilucco. Dant. Purg. 24. (C) Ei mormorava, e non so che Gentucca Sentiva io là 'v'ei sentia la piaga Della giustizia, che sì gli pilucca. But. ivi: Sì gli pilucca, cioè sì gli fa dimagrare. Come grappolo a cui levinsi i chicchi dell'uva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piloto, pilucca, piluccai, piluccammo, piluccando, piluccano, piluccante « piluccare » piluccarono, piluccasse, piluccassero, piluccassi, piluccassimo, piluccaste, piluccasti |
Parole di nove lettere: pilotiamo, pilotiate, piluccano « piluccare » piluccate, piluccato, piluccava |
Lista Verbi: pignorare, pilotare « piluccare » piombare, piovere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pitoccare, ritoccare, rintoccare, stoccare, cuccare, imbacuccare, rimbacuccare « piluccare (eracculip) » truccare, struccare, stuccare, ristuccare, inzuccare, accecare, defecare |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |